10.00 | CONVEGNO DI APERTURA – EFFETTO CULTURA
Welcome movie. Il benvenuto della città ai partecipanti a LuBeC 2023
Indirizzi di apertura
Angela Acordon, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Lucca e Massa Carrara*
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
Introduce e modera
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione
PRIMO FOCUS | Effetto cultura. L’economia culturale e creativa tra innovazione e sviluppo sostenibile
Franco Broccardi, Economista della Cultura
Sandro Cappelletto, Giornalista e Critico musicale
Francesca Velani, Direttrice LuBeC e Area Cultura e sostenibilità Promo PA Fondazione
Fabio Viola, Videogame Designer and Producer | Art Curator & Museum Serial Innovator
Consegna riconoscimento LuBeC 2023
Intervento da parte della personalità cui è attribuito il riconoscimento
SECONDO FOCUS | La nuova governance della cultura dopo il PNRR nel tempo delle transizioni
Giovanna Barni, Presidente Alleanza delle Cooperative Cultura
Antonio Lampis, Direttore Dipartimento “Cultura italiana, Ambiente ed Energia Provincia Autonoma di Bolzano
Alessandra Vittorini, Direttore Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
18.00 | LECTIO MAGISTRALIS |Cultura e culture per un rinascimento europeo
Stefano Zamagni, Professore di Economia Politica all’Università di Bologna
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
In presenza: partecipazione gratuita
Da remoto: in streaming sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it
ISCRIVITI
VEDI TUTTI I CANTIERI DI LUBEC 2023