RIPARTIAMO CON LA CULTURA, RIPARTIAMO PER LA CULTURA

Nel rispetto delle normative della prevenzione Covid-19 la possibilità di presenza in sala si è esaurita per attenersi al distanziamento previsto dalle disposizioni vigenti. 9.45 – 13.00 | Convegno di apertura  In presenza, secondo i protocolli COVICD19, e trasmesso anche in streaming Welcome Movie - Saluti delle Autorità Hanno aperto Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana*…

Leggi tutto

Tecniche e strumenti per il public engagement tra musei e territori

Un incontro per presentare una serie di modalità di valorizzazione dei luoghi e dei territori culturali verso un bacino di utenza sempre più esteso e diversificato, integrando la tecnologia digitale nella creazione di percorsi interattivi ed emozionali.  Apre e coordina Nico Cerri, Operations Manager Polo Tecnologico Lucchese Interventi Lo stato della comunicazione culturale tra musei, cittadini…

Leggi tutto

Terzo settore e sostenibilità: misure a sostegno della produzione culturale e della rigenerazione urbana

Dal sistema privato strumenti e metodologie collaborative a sostegno dello sviluppo sociale a base culturale, in linea con quanto indicato dalla nuova programmazione europea e dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Prodotti di finanza etica per le imprese sociali; sostegno alle azioni culturali e ambientali di welfare generativo; fondi di investimento per la rigenerazione urbana…

Leggi tutto

Arte e partecipazione sociale: buone pratiche dalla cooperazione internazionale

Nell’ambito del progetto intergovernativo Italia-Cuba ¡Que no baje el telon! Conservación, Gestión y Puesta en Valor del Patrimonio Cultural del ISA Il progetto di cooperazione internazionale ¡Que no baje el telón!, presentato all’Agenzia italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo dal Ministero della Cultura della Repubblica di Cuba (partner principali DIDA dell’Università degli Studi di…

Leggi tutto