ISIE | Vivere e gestire le sfide del digitale
Con il supporto di BARCO | A cura di Promo PA Fondazione in collaborazione con Immersiva Livorno Srl, ImmersiveExpeerienese.Art e Fondazione Kainon
Attraverso ISIE, Summit Internazionale sull’Immersività LuBeC indagherà l’immersività sia come strumento per amplificare e modulare l’impatto del messaggio culturale, sia come ambiente vero e proprio, sia come espressione artistica con un autonomo linguaggio e propri interpreti.
La grande pluralità delle esperienze che possono essere vissute a livello intellettuale e sensoriale tra mondi reali e digitali, impongono infatti una riflessione sulla natura ed il posizionamento dell’esperienza culturale, e sulle potenzialità e i rischi delle dinamiche creative dentro questo nuovo paradigma.
La due giorni in questa sua seconda edizione, vuole orientare la riflessione su questi temi attraverso il confronto tra i policy maker di settore, anche internazionali, presentando proposte, soluzioni ed esperienze concrete.
Giovedì 6 ottobre | 15.00 – 18.00 | PRIMO PANEL | MUSEI DEL FUTURO. UN CONFRONTO INTERNAZIONALE SULLE STRATEGIE CULTURALI, FRA TRADIZIONE E LINGUAGGI CONTEMPORANEI
Venerdì 7 ottobre | 9.30 – 13.00 | SECONDO PANEL | LA CONVERGENZA TRA CULTURA E TECNOLOGIA E LA NUOVA CATENA DEL VALORE. ESPERIENZE A CONFRONTO
Venerdì 7 ottobre | 15.00 – 17.30 | TERZO PANEL | LA SPERIMENTAZIONE CREATIVA DIGITALE PER L’INNOVAZIONE DELL’INDUSTRIA DELLA CULTURA
Consulta l’edizione 2021 di ISIE
PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITA’: ARTE, TECNOLOGIA E COMUNICAZIONE |Giovedì 7 ottobre e venerdì 8 ottobre 2021
Con il supporto di BARCO | in collaborazione con Promo PA Fondazione, Immersiva Livorno e Bright Festival
Focus 1 | Immersività: istruzioni per l’uso nell’universo della cultura
Focus 2 | Immersività: casi di successo e tendenze internazionali per lo sviluppo
Focus 3 | Tecnologia e creatività artistica: un’alleanza per il cambiamento