Rassegna stampa 2023

Una selezione di articoli su LuBeC 2023

03 ottobre – Andriaviva.it – “Il Sindaco di Andria sul fronte nazionale: al centro le politiche sociali”

01 ottobre – Famiglia Cristiana – Intervista a Michele Lanzinger “ENTRATE CON ME NEL MUSEO DEL FUTURO”

01 ottobre – Thewaymagazine.it – “Cosa serve agli operatori culturali”

01 ottobre – Il Tirreno ed.Lucca – “La rinascita della Rocca protagonista al Lubec”

30 settembre – Serchioindiretta.it – “Rocca di Castelnuovo, l’innovativo museo dedicato all’Ariosto sarà pronto nell’estate del 2024”

29 settembre – Il Tirreno ed. Firenze – “L’Archivio di Stato a LuBeC 2023 con Spazi Sognati”

29 settembre – Il Foglio – “Istruzione o turismo? Gli stati generali di LuBeC a Lucca e qualche domanda da farsi”

29 settembre – Savonanews.it – “Andora, Borgo Castello al Lubec di Lucca: presentate le prospettive occupazionali del progetto di rigenerazione”

29 settembre – Oltrelecolonne.it – “Supporting communities through the arts: an Ethical Manifesto in opera as a tool for social engagement”

29 settembre – Il Tirreno – “Assegnato a Christian Greco il Premio Lubec 2023”

29 settembre – Itinerarinellarte.it – “XIX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali”

29 settembre – Corriere della Sera ed. Torino – “Al LuBeC un premio a Greco: ‘Valorizza la cultura’”

29 settembre – La Nazione ed.Lucca – “Premio Lubec a Christian Greco e al Museo Egizio di Torino”

28 settembre – La Nazione ed. Lucca – “LuBeC apre la 19esima edizione. I cantieri lucchesi da vitalizzare”

28 settembre – Il Tirreno ed. Lucca – “Una risorsa chiamata cultura. Parte il LuBeC al Real Collegio”

28 settembre – La Nazione ed.Siena – “Il recupero di San Galgano. Un progetto federalista”

28 settembre – Corriere Fiorentino – “La Rocca incantata del Furioso” articolo di Ana Shametaj

28 settembre – AgCult – “Cultura, Mazzi (MiC): Per valorizzazione non avere paura dei soldi privati” 

28 settembre – AgCult – “Autonomia regionale, Giani: Serve coinvolgimento territori in gestione beni culturali”

28 settembre – AgCult – “Musei, Greco (Egizio): No al pensiero unico, siano luoghi di dibattito aperto”

28 settembre – AgCult – “Pnrr, Orlando (MiC): Su Bando Borghi raggiunto target del 30 settembre”

28 settembre – AgCult – “Lubec, Giani: Passione e competenza, capace di rinnovarsi ogni anno”

28 settembre – Firenze.Repubblica.it – “Lucca, LuBeC 2023 premia Christian Greco, il direttore del Museo Egizio che il centrodestra vuole cacciare” 

28 settembre – ildenaro.it – “Pnrr Borghi, target raggiunto: aggiudicate 329 gare al 30 settembre” 

28 settembre – Lucca in diretta – “Lubec riaccende i riflettori su cultura e innovazione. Premio al direttore del museo egizio Greco”

28 settembre – Loschermo.it -“LuBeC – Lucca Beni Culturali: gli appuntamenti di venerdì 29 settembre”

28 settembre – NoiTV – “LuBeC, al via la XIX edizione nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile”

28 settembre – Strettoweb.com – “Effetto Cultura: la Soprintendenza di Reggio Calabria e Vibo Valentia al LuBeC 2023”

28 settembre – Italiannetwork.it – “CULTURA ITALIANA NEL MONDO – LUBEC 2023 – SOTTOSEGR. CULTURA MAZZI: “CULTURA RICCHEZZA DI UN POPOLO ED E’ VITALE SOSTENERLA, MA DEVE INNESCARE PROCESSO VIRTUOSO”

28 settembre – Arteventinews.it – “LuBeC – Lucca Beni Culturali: giovedì 28 settembre al via la XIX edizione”

28 settembre – Corriere della Sera – “Effetto Cultura: LuBeC 2023 prende il via”

27 settembre – Thewaymagazine.it – “A Lucca LuBec racconta l’innovazione nella cultura”

27 settembre – La Gazzetta di Lucca – “Al via la XIX edizione di LuBeC”

27 settembre – AgCult – “Lubec, spazio alle fonti archivistiche per una nuova narrazione dei siti archeologici”

27 settembre – Italiannetwork.it – “CULTURA ITALIANA NEL MONDO – LIBEC 2023 – AL VIA XIX EDIZ. LUBEC ALL’INSEGNA CULTURA E INNOVAZIONE – PAESE OSPITE L’OLANDA”

27 settembre – Avvenire – “La vera sfida per l’Europa è nella democrazia culturale”

27 settembre – Canicattiweb.com – “Cultura, l’Archivio di Stato di Agrigento vola a Lucca per la settimana LuBec 2023”

27 settembre – Il Tirreno – “La Casa Rossa è protagonista al 19° Lubec”

27 settembre – La Nazione – “La Casa Rossa protagonista al Lubec di Lucca”

27 settembre – La Repubblica – “Christian Greco l’avvento del digitale e la cultura che sarà”

27 settembre – Lucca in diretta – “Dai borghi alla trasformazione digitale: al via la decima edizione di LuBeC”

27 settembre – Lanazione.it – “La Casa Rossa Ximenes di Castiglione protagonista al Lubec di Lucca”

27 settembre – Loschermo.it – “LuBeC – Lucca Beni Culturali: giovedì 28 settembre al via la XIX edizione” 

26 settembre – Agcult.it – “Da Lubec a Ravello, gli appuntamenti autunnali della Fondazione Scuola Beni e attività culturali”

26 settembre – Cittadellaspezia.com – “Realtà virtuali tra ricerca e comunicazione, musei liguri alla 23esima edizione del Lubec”

26 settembre – Grossetonotizie.com – “Federalismo demaniale: il caso della Casa Rossa protagonista al LuBeC di Lucca”

26 settembre – Ilgiunco.net – “Federalismo demaniale: a Lucca protagonista la Casa rossa Ximenes di Castiglione della Pescaia”

26 settembre – Loschermo.it – “Le traiettorie del lavoro culturale cooperativo in Italia”

26 settembre – Maremmanews.it – “Federalismo demaniale: il caso della Casa Rossa protagonista al LuBeC di Lucca”

26 settembre – Qaeditoria.it – “Il Ministero della Cultura alla XIX edizione di Lubec”

26 settembre – Sanremonews.it – “Realtà virtuali tra ricerca e comunicazione: accessibilità culturale, cognitiva e fisica”

26 settembre – Agcult.it – “Lubec, focus sulle traiettorie del lavoro culturale cooperativo in Italia”

26 settembre – Agenparl.eu – “Federalismo demaniale: il caso della Casa Rossa protagonista al LuBeC di Lucca”

25 settembre – Donnaoggi.it – “Lucca Beni Culturali 2023”

25 settembre – Liquidarte.it – “Le traiettorie del Lavoro Culturale Cooperativo in Italia”

24 settembre – La Lettura – “Il mio museo aiuta a scoprire le fake news”

24 settembre – Zarabaza.it – “Effetto cultura LuBeC | XIX edizione”

23 settembre – Agcult.it – “Lubec, il 29/9 incontro della Dg Eric (MiC) sull’educazione al patrimonio”

23 settembre – Alias – “Esperienze di arte immersiva”

23 settembre – Arte.go.it – “LuBeC Lucca Beni Culturali 2023 – XIX edizione”

23 settembre – Ilmanifesto.it – “Esperienze di arte immersiva, il punto”

22 settembre – Agcult.it – “Cultura, il MiC alla XIX edizione di Lubec – Lucca Beni Culturali”

22 settembre – Agenparl.eu – “Cultura, il Ministero alla XIX edizione di Lubec – Lucca Beni Culturali “

22 settembre – Arteeventinews.it – “EFFETTO CULTURA : LuBeC – Lucca Beni Culturali | XIX edizione”

22 settembre – Gente e Territorio – “LuBeC 2023, Effetto Cultura a Lucca”

22 settembre – Intoscana.it – “EFFETTO CULTURA, nuove sfide e competenze alla XIX edizione di LuBeC”

22 settembre – La Gazzetta di Lucca – “Le nuove traiettorie del lavoro culturale cooperativo: a LuBeC gli esiti della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop”

22 settembre – LuccainDiretta – “Cooperative, a Lubec i risultati di un’indagine sulle nuove traiettorie del lavoro”

22 settembre – Rigenerazioneterritoriale.com – “Cooperative e cultura in primo piano a LuBeC il 28 e 29 settembre”

22 settembre – Lulop.com – “Le traiettorie del lavoro culturale cooperativo in Italia. Nuove opportunità e prospettive per sviluppare le competenze delle imprese cooperative nell’ambito della cultura”

22 settembre – Tuempoliberotoscana.it – “Le nuove traiettorie del lavoro culturale cooperativo: a LuBeC”

22 settembre – Turismoitinerante.com – “Gli eventi da non perdere nel fine settimana 29-30 settembre e 1° ottobre”

22 settembre – Corriere della Sera – “«Effetto» LuBeC sull’economia e sul benessere”  

22 settembre – La Nazione – “Diciannove anni di “LuBeC” Focus su “Effetto Cultura” al Real Collegio. 250 relatori”

22 settembre – Il Tirreno – “La cultura motore dello sviluppo. Esperti a confronto a LuBeC 2023”

22 settembre – Arteventinews – “EFFETTO CULTURA : LuBeC – Lucca Beni Culturali | XIX edizione”

22 settembre – Cronache Turistiche – “LuBeC – Lucca Beni Culturali per la XIX edizione propone ‘Effetto Cultura’”

21 settembre – Agenparl – “EFFETTO CULTURA LuBeC – Lucca Beni Culturali XIX edizione 28-29 settembre 2023, Real Collegio, Lucca”

21 settembre – Tg You 24 – “XIX edizione LuBeC – Lucca Beni Culturali | 28 – 29 settembre, Real Collegio di Lucca”

21 settembre – AgCult -“Lubec, il 28-29 settembre la XIX edizione nel segno dell’”Effetto Cultura”

21 settembre – AgCult – “Lubec, Scognamiglio: 250 relatori dall’Italia e dall’estero per l’edizione 2023”

21 settembre – AgCult -“LuBeC, Velani: sostenibilità tema portante per i ‘cantieri tematici’ 2023”

21 settembre – Eventi Culturali Magazine – “EFFETTO CULTURA LuBeC – Lucca Beni Culturali | XIX edizione 28-29 settembre 2023, Real Collegio, Lucca”

21 settembre – Servizio di Lucca In Diretta – “Effetto Cultura, tornano i convegni di Lubec al Real Collegio il 28 e 29 settembre”

21 settembre – Lucca in Diretta – “‘Effetto cultura’ su economia e ripresa: LuBeC torna ad accendere i riflettori sul futuro”

21 settembre – Lulop.com – XIX Edizione LuBeC – Lucca Beni Culturali | 28 – 29 settembre, Real  Collegio di  Lucca”

21.09 – NoiTV – “Al via al Real Collegio la due giorni dedicata alla cultura” 

21 settembre – Napoli Magazine.com – “EVENTO – XIX edizione LuBeC – Lucca Beni Culturali, il 28 e 29 settembre al Real Collegio di Lucca”


Alcune interviste video e radio

28 settembre – TGR Toscana edizione delle 19.30, servizio di Emilia Rettura – Interviste a Stefano Fake e Francesca Velani (dal min. 11.50)

28 settembre – Lucca in diretta – Servizio sulla prima giornata della manifestazione con interviste a Francesca Velani e ad Alessandra Vittorini

28 settembre – Noi TV, servizio di Virginia Torriani – LuBeC, al via la XIX edizione nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile

27 settembre – Radio InBlu – Intervista a Francesca Velani

27 settembre – Il posto delle Parole – Intervista a Alessandra Vittorini 

 

 

Condividi su: