LuBeC 2025 più sostenibile

LuBeC 2025 | Un evento che guarda al futuro della cultura e dell’ambiente

 

LuBeC promuove un modello di evento culturale capace di integrare la sostenibilità in ogni fase organizzativa, in linea anche con i Criteri Ambientali Minimi (CAM Eventi). Non si tratta solo di ridurre l’impatto ambientale, ma di costruire un’esperienza condivisa che valorizzi il territorio, la comunità e le buone pratiche.

Il nostro impegno per un evento 2025 a basso impatto ambientale

 

🌊 Acqua free

All’interno degli spazi sono disponibili erogatori d’acqua gratuita, per ridurre al minimo l’uso di bottiglie monouso.👉 LuBeC invita tutti i partecipanti a portare con sé la propria borraccia.


🌱 Cibo e filiera corta

Il lunch per i relatori privilegia prodotti di filiera corta e provenienti dal territorio lucchese. Anche il packaging è più sostenibile: i lunch box sono dotati di posate riutilizzabili, contenitori realizzati con materiali water based e interamente compostabili, e tappi in PLA riciclabile, per un pranzo che unisce gusto e attenzione all’ambiente.


♻️ Gestione rifiuti

Raccolta differenziata potenziata in tutti gli spazi e riduzione degli imballaggi attraverso materiali riusabili, compostabili o riciclati.


🏗️ Allestimenti riutilizzabili

Stand e arredi sono riutilizzati o noleggiati di anno in anno, per evitare sprechi. Così i totem segnaletici che sono riutilizzabili nella struttura, sostituendo solo la pellicola stampata.


🧽 Pulizia ecologica

Per la pulizia degli spazi vengono utilizzati prodotti certificati a basso impatto, forniti dall’impresa incaricata del servizio.


📄 Stampe responsabili

LuBeC ha ridotto la stampa e distribuzione di materiali cartacei allo stretto necessario (programma, atti, badge e lunch box). La carta utilizzata per le stampe è riciclata certificata oikos o symbol freefile satin, con cicli di stampa a ridotto impatto ambientale.


💡 Apparecchiature video

Le apparecchiature noleggiate per le proiezioni montano lampade a led.


♿ Accessibilità

Gli spazi di LuBeC sono progettati per essere accoglienti e fruibili da tutte e tutti.


🚶 Mobilità sostenibile

Per raggiungere il Real Collegio vengono promosse soluzioni di mobilità sostenibile, con informazioni pratiche per incentivare spostamenti con il TPL.


🌍 Il nostro impegno futuro

Ogni edizione di LuBeC è occasione per migliorare: dal ridurre ulteriormente la produzione di rifiuti al promuovere la mobilità sostenibile, dalla digitalizzazione delle comunicazioni al rafforzare le collaborazioni con espositori e partner su pratiche green.


Partecipare a LuBeC significa vivere un’esperienza culturale che mette al centro non solo il dialogo tra arte, cultura e innovazione, ma anche il futuro del nostro pianeta.

 

Condividi su: