CANTIERE COMPETENZE E LAVORO – Laboratorio 29.09

CANTIERE COMPETENZE E LAVORO

Laboratorio

COOPERAZIONE, MULTIDISCIPLINARIETÀ, NETWORKING E NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CULTURALE

 29 settembre – mattina e pomeriggio

In collaborazione con Culturmedia Legacoop, Legacoop Nazionale e CoopCulture, nell’ambito del progetto Fon.coop di capacity building curato da ISFORCOOP, e con la partecipazione di “Alleanze Culturali” – Fondazione NOI, Legacoop Toscana.

Con il patrocinio dell’Anno europeo delle competenze


Obiettivi. Il laboratorio mira a creare un momento di co-progettazione e networking tra il sistema delle cooperative e le realtà che vi collaborano in ambito culturale e turistico, in un’ottica di multidisciplinarietà. Saranno approfondite le competenze necessarie per rispondere alle sfide di un mercato in trasformazione e intercettare le nuove opportunità di business nei dieci ambiti identificati dalla ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop curata da Promo PA Fondazione, che sarà presentata nella mattinata.
Destinatari e modalità di svolgimento. Massimo 80 partecipanti dal sistema cooperativo: l’invito a partecipare è rivolto, oltre ai beneficiari della ricerca, ad un più ampio panel proveniente dall’intero sistema delle cooperative che operano a livello nazionale nei settori di riferimento di Culturmedia e in quelli limitrofi interessati alle progettualità trasversali (coop. Sociali e Abitanti). I partecipanti, divisi in gruppi, svilupperanno un’attività laboratoriale guidati nella riflessione dalla presenza di tre esperti nelle tematiche di riferimento.


Numero massimo di partecipanti: 80
I laboratori hanno durata giornaliera. Iscrivendosi non è possibile partecipare agli altri eventi del giorno.


09.30 – 11.45 | Ambiti di sviluppo e competenze per la crescita del lavoro culturale-creativo

Apre
Gaetano Scognamiglio,
 Presidente Promo PA Fondazione

Interventi introduttivi
Simone Gamberini, Presidente Legacoop Nazionale
Santo Darko Grillo, Direttore generale Inapp e Coordinatore nazionale Anno europeo delle competenze
Giovanna Barni,
Presidente Culturmedia Legacoop
Paolo Venturi, Direttore di AICCON
 

Opportunità e prospettive per lo sviluppo delle competenze delle imprese cooperative in ambito culturale
Presentazione dell’indagine realizzata da Promo PA Fondazione per ISFORCOOP
Valentina Montalto, Ricercatrice in economia della cultura, consulente Promo PA, Elisa Campana, Sviluppo progetti Promo PA

In dialogo. Esperti e buone pratiche cooperative

Modera
Valentina Montalto

1. Welfare Culturale | Massimiliano Zane, Progettista culturale dialoga con Daniela Vianelli, Culturmedia Legacoop Toscana – progetto Alleanze Culturali finanziato dalla Fondazione NOI
2. Nuovo abitare urbano e rurale | Flavia Barca, Presidente Acume, esperta di sviluppo locale a base culturale dialoga con Nella Rescigno, Presidente JustMO’
3. Processi creative driven | Marco Tortoioli Ricci, Associazione Italiana Designer della Comunicazione Visiva dialoga con Ermelinda Pittelli, IBO Italia ONG/ONLUS

11.45 – 13.00; 14.30 – 17.00 | Project work

I casi studio su cui si basa l’attività verteranno sulle progettualità di due borghi vincitori del Bando PNRR Linea A:
1. Borgo Castello del Comune di Andora, Liguria – interviene il Sindaco Mauro Demichelis;
2. Castelnuovo d’Avane del Comune di Cavriglia, Toscana – interviene il Sindaco Leonardo Degl’Innocenti

 Modalità di svolgimento:
– Suddivisione dei partecipanti in gruppi di lavoro
– Assegnazione dei temi
– Confronto e progettazione

– Individuazione del set di competenze
– Restituzione

17.00 – 18.00 | Analisi dei risultati e dibattito

Conduce
Isabella Mozzoni, Docente di Economia e Organizzazione delle Aziende Culturali, Università di Parma


ISCRIVITI – POSTI LIMITATI


SCOPRI IL  CONVEGNO DI GIOVED 28

TUTTI I CANTIERI DI LUBEC 2023