Lectio Magistralis | IL RUOLO DELLA CULTURA PER LA CRESCITA DEL CAPITALE SOCIALE DELLE COMUNITA’

SESSIONE PLENARIA - Lectio Magistralis IL RUOLO DELLA CULTURA PER LA CRESCITA DEL CAPITALE SOCIALE DELLE COMUNITA’  Giuseppe Guzzetti, Presidente ACRI e Presidente Fondazione Cariplo Apre Gaetano Scognamiglio Introduce Marcello Bertocchini, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Nell'ambito della sessione è stato consegnato il RICONOSCIMENTO LuBeC 2018 dedicato a coloro che si sono distinti nella…

Leggi tutto

PATRIMONIO CULTURALE IN EMERGENZA

PATRIMONIO CULTURALE IN EMERGENZA L'incontro ha dato vita ad una riflessione sulle potenziali sinergie tra pubblico e privato in caso di emergenza, con l'obiettivo di trarre dalle esperienze recenti modelli trasferibili a livello nazionale. Benvenuto di Promo PA Fondazione Tanya Spasari, Ricerca e sviluppo progetti in ambito culturale Promo PA Fondazione Apre Stefano Ragghianti, Assessore alla…

Leggi tutto

INNOVAZIONE E MUSEI: DIRETTORI A CONFRONTO TRA PUBBLICI E NARRAZIONE | SESSIONE MATTUTINA

INNOVAZIONE E  MUSEI: DIRETTORI A CONFRONTO TRA PUBBLICI E NARRAZIONE  In collaborazione con MiBAC - Direzione Generale Musei Una riflessione multi-disciplinare che si sviluppa in focus successivi, coinvolgendo i partecipanti in una serie di talk sul determinante contributo che i Musei possono dare al raggiungimento della sostenibilità sociale, attraverso soluzioni e strumenti innovativi tra cultura…

Leggi tutto

“VIVERE ACCESSIBILE”: LABORATORIO DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE

“VIVERE ACCESSIBILE”: LABORATORIO DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE In collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Lucca e Ordine degli Architetti P.P.C di Lucca. L'incontro si svolge inoltre col Patrocinio del Collegio dei Geometri della Provincia di Lucca Un cantiere di analisi e progettazione sul campo sull’accessibilità universale, tema da sempre cardine di LuBeC. Dopo un intervento…

Leggi tutto

IMPRESE CREATIVE DRIVEN: IL MANAGEMENT A BASE CULTURALE PER LA CRESCITA DELL’INDUSTRIA CONTEMPORANEA

IMPRESE CREATIVE DRIVEN: IL MANAGEMENT A BASE CULTURALE PER LA CRESCITA DELL’INDUSTRIA CONTEMPORANEA Le Industrie a sviluppo creativo - Imprese Creative Driven - sono quelle imprese che sviluppano i servizi e creano i prodotti attraverso processi a “base creativa”, ma non hanno come core business la cultura. Operando una contaminazione culturale verso prodotti e persone…

Leggi tutto

AGENDA EUROPEA DELLA CULTURA: LE CITTA’ AL CENTRO

AGENDA EUROPEA DELLA CULTURA: LE CITTA' AL CENTRO L’Agenda Europea della Cultura individua le città come partner naturali per lo sviluppo a base culturale, luoghi di sperimentazione e anticipazione delle tendenze di innovazione sociale ed economica. Il confronto ha l'obiettivo di valorizzare le esperienze delle Città della Rete e dal percorso di Capitale Italiana della…

Leggi tutto

#TTC – TURISMO, TECNOLOGIE E COMMERCIO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI

 #TTC - TURISMO, TECNOLOGIE E COMMERCIO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI L'incontro è stato un'occasione di condivisione di soluzioni pubblico/private per la promozione dei territori culturali, messe in campo attraverso azioni di networking istituzionale e d’impresa nazionali e internazionali, e veicolate attraverso le testimonianze di coloro che sono coinvolti nella valorizzazione dei territori “eccellenti”.  …

Leggi tutto

DIGITAL 4CULTURE

DIGITAL 4CULTURE Soluzioni creative a base digitale per soddisfare una domanda sociale di informazione e di leisure time, con l’obiettivo di rispondere a pubblici sempre più diversificati e multiculturali in termini di connettività e conoscenza. Benvenuto di Promo PA Fondazione Riccardo Volpi, Responsabile Formazione Promo PA Fondazione Coordina Marta Piacente, Referente MuSA - Museo Virtuale…

Leggi tutto

CULTURA, BENESSERE E SALUTE

CULTURA, BENESSERE E SALUTE La cultura e le arti influenzano positivamente diversi aspetti della nostra vita: a LuBeC è stato organizzato un incontro per dare evidenza alle sperimentazioni in corso sugli effetti benefici che l’esperienza e il coinvolgimento culturale producono su corpo, mente e società, con una focalizzazione sui possibili sviluppi a livello territoriale.  …

Leggi tutto

CULTURA E INNOVAZIONE SOCIALE: DRIVER PER IL BENESSERE E LA SOSTENIBILITÀ

Convegno di apertura CULTURA E INNOVAZIONE SOCIALE: DRIVER PER IL BENESSERE E LA SOSTENIBILITÀ Saluti Istituzionali Guarda il video di Welcome movie Introduce Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione Interventi di apertura Monica Barni, Vicepresidente e Assessore Cultura, Università e Ricerca Regione Toscana Giovanni Panebianco, Segretario Generale Ministero per i Beni e le Attività Culturali…

Leggi tutto