Eventi

Evento

La Digital Library e il PND – Piano Nazionale Digitale per la Cultura

Visione e competenze per il Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con ICDP  (Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale) – Digital Library e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali La digitalizzazione del patrimonio culturale come leva per l’innovazione e il cambiamento. I professionisti coinvolti nella redazione del piano…

Leggi tutto

Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0  

Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0   a cura del MiC – Ministero della Cultura Nel secondo focus in calendario, il MiC presenta progetti, strumenti e processi incentrati su piattaforme digitali, open data, accessibilità, valorizzazione del patrimonio, ricerca e formazione. Benvenuto di Promo PA Fondazione Fabiana Dardi, Amministatore Promo PA Focus 1 | Open…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ

Immersività: casi di successo e tendenze internazionali per lo sviluppo  Con il supporto di BARCO | A cura di PROMO PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival Con quali strumenti e linguaggi contemporanei opera l’immersività? E quali sono le tendenze che il sistema delle imprese, con i luoghi della cultura e il mondo della…

Leggi tutto

Rigenerazione a base culturale e nuove frontiere della valorizzazione del patrimonio culturale e naturale

Rigenerazione a base culturale e nuove frontiere della valorizzazione del patrimonio culturale e naturale A cura del MiC – Ministero della Cultura Un incontro per presentare le iniziative messe in campo sui territori per la rigenerazione a base culturale dei borghi e la valorizzazione del patrimonio naturale. Benvenuto di Promo PA Fondazione Annalisa Giachi, Responsabile…

Leggi tutto

Imprese culturali e creative: nuove opportunità e strumenti per la ripartenza

Imprese culturali e creative: nuove opportunità e strumenti per la ripartenza In collaborazione con ICS - Istituto per il Credito Sportivo e Cultura Italiae L’incontro ha voluto approfondire le modalità di attuazione di alcuni importanti strumenti finanziari e gestionali dedicati al sistema delle imprese culturali e creative, nati a valle della pandemia per promuovere la…

Leggi tutto

Le nuove frontiere dell’eco design: tra sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale

Le nuove frontiere dell’eco design: tra sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con Ordine architetti PCC della Provincia di Lucca Tra le linee di azione del PNRR grande spazio è dato alle attività di promozione dell’innovazione e dell’eco design inclusivo. A LuBeC un confronto con esperti di settore e territori che già…

Leggi tutto

Welfare Culturale: azioni di sistema per un indirizzo nazionale

Welfare Culturale: azioni di sistema per un indirizzo nazionale In collaborazione con Regione Toscana e Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21  La cultura è una determinate della salute e del benessere della comunità: una evidenza sancita dall’OMS che ha spinto alcuni territori italiani a promuovere una riflessione per rafforzare l’alleanza tra cultura e salute a…

Leggi tutto

Cultura e comunicazione digitale: le opportunità dall’Art Bonus

Cultura e comunicazione digitale: le opportunità dall’Art Bonus In collaborazione con Ales - Arte Lavoro e Servizi spa Un momento di confronto e formazione dedicato all’Art Bonus come strumento di comunicazione, volto a promuovere - attraverso strumenti e processi di valorizzazione strutturati -, il consolidamento dei rapporti di collaborazione e sostegno tra cittadini, imprese e…

Leggi tutto