Eventi

Evento

CANTIERE PNRR BORGHI – 28.09

CANTIERE PNRR BORGHI ATTUAZIONE DEI PROGETTI: PROSPETTIVE PER LA NUOVA GOVERNANCE, DIALOGO CON IL SISTEMA ECONOMICO, COMUNICAZIONE E MONITORAGGIO D’IMPATTO  28 settembre | 14.30 - 18.00 In collaborazione con OReP – Osservatorio per il Recovery Plan e Università di Roma Tor Vergata I soggetti attuatori dei progetti finanziati nell’ambito del Bando Borghi, con i project…

Leggi tutto

Il valore della cultura e della creatività in Italia: dal rapporto Io sono Cultura 2022 alle azioni intraprese dall’Istituto per il Credito Sportivo per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale

IL VALORE DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÀ IN ITALIA: DAL RAPPORTO IO SONO CULTURA 2022 ALLE AZIONI INTRAPRESE DALL'ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO PER LA VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE A cura di ICS - Istituto per il Credito Sportivo Il Rapporto "Io sono Cultura" analizza il sistema produttivo culturale e creativo, ovvero tutte…

Leggi tutto

PROFESSIONI PER IL PATRIMONIO CULTURALE. STRUMENTI E METODI PER LA FORMAZIONE A DISTANZA

PROFESSIONI PER IL PATRIMONIO CULTURALE. STRUMENTI E METODI PER LA FORMAZIONE A DISTANZA A cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Quale il potenziale e il valore della formazione a distanza? Quali gli strumenti e metodi innovativi per la formazione dei professionisti della cultura? L’incontro permetterà di mettere a confronto esperienze, contenuti,…

Leggi tutto

Storie. Luoghi e materiali per la valorizzazione e l’accessibilità dei luoghi della Cultura.

STORIE. LUOGHI E MATERIALI PER LA VALORIZZAZIONE E L'ACCESSIBILITÀ DEI LUOGHI DELLA CULTURA A cura di AudioGuide e Noè Il laboratorio ha avuto un carattere prevalentemente pratico e ha illustrato ciò che è stato fatto recentemente in vari luoghi  della Cultura in Italia (Musei, Parchi Nazionali, Percorsi Cittadini, ecc.). A spiegarlo sono stati i professionisti di…

Leggi tutto

IL GIARDINO… CHE IMPRESA!

IL GIARDINO … CHE IMPRESA! Dai progetti finanziati con il PNRR verso modelli di gestione avanzati, tra formazione e nuove managerialità In collaborazione con Ales spa e APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia Il PNRR porta con sé nuove opportunità per i giardini storici, promuovendone un approccio di governo organico: il bando per il…

Leggi tutto

Valorizzazione dei territori per un turismo sostenibile. L’effetto revenge tourism: sfida ed opportunità

VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI PER UN TURISMO SOSTENIBILE. L’EFFETTO REVENGE TOURISM: SFIDA ED OPPORTUNITÀ La creazione e la promozione di un’immagine unitaria e coordinata del turismo italiano rientrano tra gli obiettivi del MIT per rilanciare un settore che ha sofferto in massima parte degli effetti della pandemia. Il 2022 è finalmente l’anno della ripresa con un…

Leggi tutto

COME SI MISURA LA CULTURA? IL MANUALE PER NAVIGARE TRA DATI, FONTI E INDICATORI

COME SI MISURA LA CULTURA? IL MANUALE PER NAVIGARE TRA DATI, FONTI E INDICATORI  A cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali in collaborazione con l’Associazione per l’Economia della cultura L’Italia è tra i paesi più virtuosi d’Europa nella produzione di dati ufficiali della e per la cultura. Rende disponibili dati e…

Leggi tutto

ACCESSIBILITÀ: AZIONI DI SISTEMA A SUPPORTO DEI LUOGHI DELLA CULTURA DOPO IL PNRR

ACCESSIBILITÀ: AZIONI DI SISTEMA A SUPPORTO DEI LUOGHI DELLA CULTURA DOPO IL PNRR In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana La riflessione muove da un confronto sulla maturità progettuale e sulle necessità di supporto tecnico riscontrate durante l’elaborazione delle proposte presentate dagli operatori culturali sul bando PNRR dedicato all’accessibilità dei musei, per…

Leggi tutto

 Il game: dall’idea allo sviluppo del progetto

IL GAME: DALL'IDEA ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO -SECONDA EDIZIONE | edizione 2 A cura di Segretariato Generale MiC Nella mattina del venerdì si svolgerà una seconda edizione della parte laboratoriale dedicata al gaming prevista nel giovedì pomeriggio. Gli utenti quindi potranno scegliere se partecipare al lab nel pomeriggio del giovedì oppure nella mattina del venerdì…

Leggi tutto