Eventi

Evento

La convergenza tra cultura e tecnologia e la nuova catena del valore. Esperienze a confronto. 

ISIE | International Summit of Immersive Experience, II Ed La grande pluralità delle esperienze che possono essere vissute a livello intellettuale e sensoriale tra mondi reali e digitali, impongono una riflessione sulla natura ed il posizionamento dell’esperienza culturale, e sulle potenzialità e i rischi delle dinamiche creative dentro questo nuovo paradigma. La due giorni in questa sua…

Leggi tutto

Musei del futuro. Un confronto internazionale sulle strategie culturali, tra tradizione e linguaggi contemporanei

ISIE | International Summit of Immersive Experience, II Ed  Con il supporto di BARCO | a cura di Promo PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e immersiveexperience.art La grande pluralità delle esperienze che possono essere vissute a livello intellettuale e sensoriale tra mondi reali e digitali, impongono una riflessione sulla natura ed il posizionamento dell’esperienza culturale, e sulle…

Leggi tutto

Convegno di apertura 2022 | CULTURA, METACULTURA E NUOVE ALLEANZE

CULTURA, METACULTURA E NUOVE ALLEANZE Welcome Movie          Interventi di apertura   Angela Acordon, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Lucca e Massa Carrara Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato per la cultura Introduce e modera      Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione Focus 1 | Cultura e metaverso: scenari…

Leggi tutto

Il partenariato cultura/patrimonio culturale dell’Agenda urbana per l’EU

Il partenariato cultura/patrimonio culturale dell'Agenda urbana per l'EU A cura del Servizio III Segretariato Generale – MiC e Agenzia per la Coesione Territoriale Nel corso del workshop sono state presentate le azioni a regia italiana del Partenariato Culture & Cultural Heritage in attuazione dell’Agenda Urbana per l’UE finalizzata a uno sviluppo urbano sostenibile, inclusivo e…

Leggi tutto

Le nuove frontiere dell’eco design: tra sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale

Le nuove frontiere dell’eco design: tra sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con Ordine architetti PCC della Provincia di Lucca Tra le linee di azione del PNRR grande spazio è dato alle attività di promozione dell’innovazione e dell’eco design. A LuBeC si è tenuto un confronto con esperti di settore e territori…

Leggi tutto

Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto

Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto In collaborazione con Regione Toscana Il covid ha portato ad una deframmentazione della cultura che l’IRPET ha fotografato, per supportare il processo di ripartenza che oggi la Regione Toscana intende fortemente promuovere attraverso politiche di sistema. Partendo dai dati della…

Leggi tutto

Itinerari, cammini e valorizzazione territoriale: le sfide dei nuovi turismi

Itinerari, cammini e valorizzazione territoriale: le sfide dei nuovi turismi I cammini rappresentano un’importante possibilità di rigenerazione territoriale e sociale: toccano spesso piccoli borghi vittima di spopolamento e permettono di rinnovare il rapporto tra storia, natura e tradizioni, rafforzando e sconvolgendo totalmente anche il rapporto tra i nuovi pellegrini del XXI secolo e le comunità…

Leggi tutto

PUBLIC ENGAGEMENT ED ESPERIENZE PHYGITAL

Public engagement ed esperienze phygital: tecniche e strumenti per comunicare la cultura e raggiungere nuovi pubblici  Nell’ambito di LuBeC Digital Technology Un incontro per presentare innovative modalità di promozione e valorizzazione della cultura e dei beni artistici elaborate in risposta alle esigenze e ai cambi di paradigma dettati dal Covid. Digitale e reale si fondono…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ   

Tecnologia e creatività artistica: un’alleanza per il cambiamento Con il supporto di BARCO | A cura di Promo PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival La parola tecnologia deriva dal greco “techne” arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato; l’etimologia stessa del termine tecnologia definisce lo stretto intreccio del suo rapporto…

Leggi tutto

La Digital Library e il PND

Visione e competenze per il Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con ICDP  (Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale) – Digital Library e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Un tavolo di confronto e co-progettazione facilitato da esperti, in cui i professionisti dell’offerta digitale e dei servizi al…

Leggi tutto