Imprese dello spettacolo e territori: reti pubblico-privato, inclusione e produzione autoriale giovanile nelle politiche della prossima programmazione

Imprese dello spettacolo e territori: reti pubblico-privato, inclusione e produzione autoriale giovanile nelle politiche della prossima programmazione In collaborazione con Regione Toscana, MIC – DG Spettacolo ed AGIS Il nuovo Codice – in corso di definizione – sarà un’opportunità per indirizzare nel sistema dello spettacolo dal vivo alcune azioni che rappresentano oggi il cuore della…

Leggi tutto

Itinerari, cammini e valorizzazione territoriale: le sfide dei nuovi turismi

Itinerari, cammini e valorizzazione territoriale: le sfide dei nuovi turismi I cammini rappresentano un’importante possibilità di rigenerazione territoriale e sociale: toccano spesso piccoli borghi vittima di spopolamento e permettono di rinnovare il rapporto tra storia, natura e tradizioni, rafforzando e sconvolgendo totalmente anche il rapporto tra i nuovi pellegrini del XXI secolo e le comunità…

Leggi tutto

La Digital Library e il PND – Piano Nazionale Digitale per la Cultura

Visione e competenze per il Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con ICDP  (Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale) – Digital Library e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali La digitalizzazione del patrimonio culturale come leva per l’innovazione e il cambiamento. I professionisti coinvolti nella redazione del piano…

Leggi tutto

Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0  

Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0   a cura del MiC – Ministero della Cultura Nel secondo focus in calendario, il MiC presenta progetti, strumenti e processi incentrati su piattaforme digitali, open data, accessibilità, valorizzazione del patrimonio, ricerca e formazione. Benvenuto di Promo PA Fondazione Fabiana Dardi, Amministatore Promo PA Focus 1 | Open…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ

Immersività: casi di successo e tendenze internazionali per lo sviluppo  Con il supporto di BARCO | A cura di PROMO PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival Con quali strumenti e linguaggi contemporanei opera l’immersività? E quali sono le tendenze che il sistema delle imprese, con i luoghi della cultura e il mondo della…

Leggi tutto

PUBLIC ENGAGEMENT ED ESPERIENZE PHYGITAL

Public engagement ed esperienze phygital: tecniche e strumenti per comunicare la cultura e raggiungere nuovi pubblici  Nell’ambito di LuBeC Digital Technology Un incontro per presentare innovative modalità di promozione e valorizzazione della cultura e dei beni artistici elaborate in risposta alle esigenze e ai cambi di paradigma dettati dal Covid. Digitale e reale si fondono…

Leggi tutto

RIPARTIAMO CON LA CULTURA, RIPARTIAMO PER LA CULTURA

Nel rispetto delle normative della prevenzione Covid-19 la possibilità di presenza in sala si è esaurita per attenersi al distanziamento previsto dalle disposizioni vigenti. 9.45 – 13.00 | Convegno di apertura  In presenza, secondo i protocolli COVICD19, e trasmesso anche in streaming Welcome Movie - Saluti delle Autorità Hanno aperto Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana*…

Leggi tutto