LuBeC 2022 – Spettacolo dal vivo. Nuovi autori e linguaggi contemporanei per costruire nuovi pubblici

Intervento di Antonio Parente, Direttore Generale Spettacolo Ministero della Cultura ( dal convegno…)

Inizio sottolineando che il punto di svolta è stato nel 2014, quando sulla base della Legge Bra del 2013 il Ministero ha riconfigurato il meccanismo di finanziamento e c’è stata un’attenzione maggiore alla situazione giovanile, un’apertura alla contemporaneità e anche all’innovazione. Dal punto di vista strutturale, la novità principale è stata l’introduzione di una forma di accompagnamento e di sostegno a favore delle formazioni giovanili, quindi under 35, le cosiddette “start up”, che hanno avuto modo di accedere al sistema di finanziamento. Continua la lettura LuBeC 2022 – Spettacolo dal vivo. Nuovi autori e linguaggi contemporanei per costruire nuovi pubblici