LuBeC Journal raccoglie, diffonde e promuove articoli, progetti e testimonianze che intendono la cultura come elemento fondante lo sviluppo sostenibile dei territori.

Narrazione e valorizzazione del patrimonio culturale: incontro tra linguaggi digitali, immaginazione, pensiero e creatività

di Dedi Salmeri, Head of PA Communication&Digital Events IDNTT L’intervento di Dedi Salmeri ha arricchito il panel “L’esperienza culturale tra reale e virtuale: nuovi paradigmi e creatività” a LuBeC 2023, puntando l’attenzione sul contenuto e sul corretto modo di veicolarlo, comandando i nuovi strumenti offerti dalla tecnologia e dall’AI: il Patrimonio Culturale e la sua narrazione,…

Leggi tutto

Il Museo nazionale di Matera: uno sguardo rivolto al futuro per l’inclusione e l’accessibilità

di Annamaria Mauro – Direttore del Museo nazionale di Matera

Il percorso espositivo permanente ‘Tiresia. Il mito nelle tue mani’ e ‘Collezione Rizzon’ nasce con l’obiettivo di creare una realtà museale innovativa, con un’offerta culturale inclusiva che miri al superamento delle barriere cognitive per rendere il museo un luogo della cultura davvero accessibile a tutti.

Il progetto nasce dalla collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo e con il Centro Jean Berard di Napoli, finanziato dall’Istituto Centrale per il Restauro nell’ambito dell’intervento PON “Cultura e Sviluppo” 2014-2020, cofinanziato da fondi europei (FESR), denominato ‘Capolavori in 100 km. Un viaggio reale e virtuale nella cultura della Basilicata per conoscere, conservare, valorizzare’.

Continua la lettura Il Museo nazionale di Matera: uno sguardo rivolto al futuro per l’inclusione e l’accessibilità

Futuro remoto. Matera-Basilicata 2019. Per un sistema museale territoriale integrato tra conservazione e innovazione

Degli Arch. Annamaria Mauro e Rosa Viviana Loisi

Nell’ambito della programmazione PON CULTURA E SVILUPPO – FESR 2014-2020 la Direzione Regionale Musei Basilicata ha ottenuto il finanziamento relativo all’Intervento “Futuro Remoto. Matera Basilicata 2019” finalizzato alla valorizzazione della rete dei grandi attrattori lucani. Il MiC, la Direzione Generale Musei, l’ICOM da anni mirano ad una maggiore inclusività dei luoghi della cultura, per poter offrire a tutti esperienze innovative, attrattive ed educative. Attraverso la trasformazione digitale si intende potenziare la conoscenza del patrimonio culturale statale conservato nei musei afferenti alla Direzione Regionale Musei della Basilicata e al Museo Nazionale di Matera.

Continua la lettura Futuro remoto. Matera-Basilicata 2019. Per un sistema museale territoriale integrato tra conservazione e innovazione

Il Museo Archeologico di Medma-Rosarno: comunicazione integrata per la comunicazione e la condivisione

di  Fabrizio Sudano – Soprintendente Abap per la Città Metropolitana di RC e la Provincia di VV, Marco Stefano Scaravilli – Funzionario Archeologo Soprintendenza Abap per la Città Metropolitana di RC e la Provincia di VV e Franco Prampolini, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Questo intervento intende presentare alcune strategie messe in atto per l’incremento dell’inclusione e della condivisione presso il Museo di Medma-Rosarno. Il museo svolge di fatto una doppia funzione: la prima è quella di ufficio territoriale di tutela, afferente alla Soprintendenza Abap per la Città Metropolitana di RC e la Provincia di VV, in grado di garantire una presenza stabile sul territorio del personale tecnico della Soprintendenza, funzione significativa in un contesto territoriale in cui l’abitato moderno, in continua espansione, si sovrappone in gran parte all’antico centro di Medma.

Continua la lettura Il Museo Archeologico di Medma-Rosarno: comunicazione integrata per la comunicazione e la condivisione

Il PNRR per la transizione ecologica e digitale degli organismi culturali e creativi

di Maria Luisa Amante, Dirigente del Servizio I – Direzione Generale Creatività Contemporanea

La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DG CC) del Ministero della Cultura nasce all’inizio del 2020 in sostituzione della Direzione Generale per l’Arte e l’Architettura contemporanee e le Periferie urbane; con la nuova denominazione sono stati istituiti nuovi servizi con nuove competenze, tra cui il Servizio I – Imprese culturali e creative, moda e design.

Questo è stato un primo segnale, a livello istituzionale, del voler riconoscere l’ambito creativo come filiera complessa, composta da realtà e da settori che, pur avendo già una loro storia di relazioni con la PA, in termini normativi e di finanziamento, iniziano ora ad essere considerati come componenti di un quadro coerente che costituisce un asset importante e strategico per il Paese.

Continua la lettura Il PNRR per la transizione ecologica e digitale degli organismi culturali e creativi

Father and Son-The Game, il progetto nato per comunicare con i diversi pubblici

di Elisa Napolitano, MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Father and son -The game è un progetto nato per comunicare in modo nuovo con diversi pubblici.  Questa esperienza si colloca in una strategia digitale più ampia, descritta nei Piani Strategici del MANN. Gli obiettivi specifici della strategia digitale del Museo riguardano diversi ambiti: ricerca, valorizzazione, accessibilità e audience development (più pubblico – diversi pubblici – non pubblici). Father and son è prodotto dal MANN e realizzato da TUO Museo,  un gruppo internazionale di veterani del gioco, ed è stato rilasciato il 19 aprile 2017 gratuitamente sia su App Store che su Google Play. Nel luglio del 2022 viene lanciato il secondo episodio, sulla scorta del successo del primo, che ha registrato oltre 4 milioni di download.

Continua la lettura Father and Son-The Game, il progetto nato per comunicare con i diversi pubblici

Il Parco Storico Monumentale di una villa veneta: Villa Tiepolo Passi

di Alberto Passi

“Villa”, nell’accezione antica, significa campagna. Parco, giardino, per la Villa Veneta, era ed è la campagna “ben ordinata” e produttiva che la circonda. Tardi sorsero giardini all’italiana e romantici, estetici e ludici. Il sistema delle Ville Venete, centri propulsori dell’economia agricola e manifatturiera veneziana sorti a migliaia a partire dal XVI secolo, è frutto di una mentalità repubblicana, una filosofia fattasi politica sostenibile di governo, e infine utopia, quella di una società perfetta armonicamente inserita nella Natura. Sedimentando quotidianamente la “vita in Villa” e il genius loci, filtrando la storia che ha visto sorgere, progredire e decadere questo luogo, pur giungendo ai giorni nostri, ho mutuato nel tempo l’insegnamento per provare a gestirlo e mantenerlo.

Continua la lettura Il Parco Storico Monumentale di una villa veneta: Villa Tiepolo Passi

L’inclusione come forma mentis sottesa a qualunque momento della progettazione all’interno dei musei

di Silvia Ferrari, Regione Emilia-Romagna – Settore Patrimonio culturale     

 

Lavoro per il settore Patrimonio culturale della Regione dove da un paio d’anni seguo lo sviluppo di progetti di accessibilità nell’ambito del Sistema Museale regionale. La nostra Regione considera come centrale il tema dell’accessibilità e ha sempre sostenuto e condiviso con i musei del territorio l’importanza di questo tema, lo assume ormai come centrale per lo sviluppo delle politiche future museali e come filo conduttore nei processi del raggiungimento degli obiettivi di qualità e di crescita dei musei. Continua la lettura L’inclusione come forma mentis sottesa a qualunque momento della progettazione all’interno dei musei

Il PNRR come occasione per ampliare la fruizione dei luoghi della cultura

di Luana Toniolo, Direttore della Direzione regionale musei Regione Sardegna 

L’accessibilità e inclusività nei musei non è più un’opzione possibile, è ormai (o dovrebbe essere) una realtà quotidiana. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci offre la straordinaria possibilità di un salto culturale di portata storica in quanto ci da la possibilità di sviluppare nei nostri luoghi della cultura un’accessibilità globale, che valorizza l’unicità e la variabilità di ogni persona. Non c’è solo “una” comunità di riferimento ma ce ne sono molte, varie, interconnesse e spesso sovrapposte, ognuna portatrice di interessi particolari a cui i musei possono e devono dare risposte e possono dare voce.

Continua la lettura Il PNRR come occasione per ampliare la fruizione dei luoghi della cultura

Accessibilità: azioni di sistema a supporto dei luoghi della cultura dopo il PNRR

di Maria Rosaria Lo Muzio, Coordinatrice programmazione lavori pubblici e sicurezza, Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura

Ho accettato con piacere l’invito perché è molto importante per noi presentare questo investimento sull’accessibilità: il soggetto attuatore è stato individuato proprio nella Direzione Generale Musei, quindi lo abbiamo curato dal suo nascere. L’investimento è intestato come “rimozione delle barriere fisiche cognitive di musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”. Continua la lettura Accessibilità: azioni di sistema a supporto dei luoghi della cultura dopo il PNRR