PROFESSIONI PER IL PATRIMONIO CULTURALE. STRUMENTI E METODI PER LA FORMAZIONE A DISTANZA

PROFESSIONI PER IL PATRIMONIO CULTURALE. STRUMENTI E METODI PER LA FORMAZIONE A DISTANZA A cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Quale il potenziale e il valore della formazione a distanza? Quali gli strumenti e metodi innovativi per la formazione dei professionisti della cultura? L’incontro permetterà di mettere a confronto esperienze, contenuti,…

Leggi tutto

Spettacolo dal vivo. Nuovi autori e linguaggi contemporanei

SPETTACOLO DAL VIVO. NUOVI AUTORI E LINGUAGGI CONTEMPORANEI PER COSTRUIRE NUOVI PUBBLICI. STATO DELL'ARTE, POLITICHE E RUOLI CHIAVE Con la presentazione dei risultati della ricerca sui nuovi autori In collaborazione con Direzione Generale Spettacolo MiC, AGIS e Regione Toscana L’incontro è stata l’occasione per confrontarsi ed approfondire il tema della nuova autorialità nello spettacolo dal…

Leggi tutto

Storie. Luoghi e materiali per la valorizzazione e l’accessibilità dei luoghi della Cultura.

STORIE. LUOGHI E MATERIALI PER LA VALORIZZAZIONE E L'ACCESSIBILITÀ DEI LUOGHI DELLA CULTURA A cura di AudioGuide e Noè Il laboratorio ha avuto un carattere prevalentemente pratico e ha illustrato ciò che è stato fatto recentemente in vari luoghi  della Cultura in Italia (Musei, Parchi Nazionali, Percorsi Cittadini, ecc.). A spiegarlo sono stati i professionisti di…

Leggi tutto

Valorizzazione dei territori per un turismo sostenibile. L’effetto revenge tourism: sfida ed opportunità

VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI PER UN TURISMO SOSTENIBILE. L’EFFETTO REVENGE TOURISM: SFIDA ED OPPORTUNITÀ La creazione e la promozione di un’immagine unitaria e coordinata del turismo italiano rientrano tra gli obiettivi del MIT per rilanciare un settore che ha sofferto in massima parte degli effetti della pandemia. Il 2022 è finalmente l’anno della ripresa con un…

Leggi tutto

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO: TRA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E CAMBIAMENTO CLIMATICO

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO: TRA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E CAMBIAMENTO CLIMATICO Promosso dal Segretariato Generale Ministero della Cultura La sessione è stata occasione per affrontare il binomio patrimonio culturale e sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. In questo contesto sono state presentate le strategie per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale e naturale.…

Leggi tutto

 Il game: dall’idea allo sviluppo del progetto

IL GAME: DALL'IDEA ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO -SECONDA EDIZIONE | edizione 2 A cura di Segretariato Generale MiC Nella mattina del venerdì si svolgerà una seconda edizione della parte laboratoriale dedicata al gaming prevista nel giovedì pomeriggio. Gli utenti quindi potranno scegliere se partecipare al lab nel pomeriggio del giovedì oppure nella mattina del venerdì…

Leggi tutto

ACCESSIBILITÀ: AZIONI DI SISTEMA A SUPPORTO DEI LUOGHI DELLA CULTURA DOPO IL PNRR

ACCESSIBILITÀ: AZIONI DI SISTEMA A SUPPORTO DEI LUOGHI DELLA CULTURA DOPO IL PNRR In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana La riflessione muove da un confronto sulla maturità progettuale e sulle necessità di supporto tecnico riscontrate durante l’elaborazione delle proposte presentate dagli operatori culturali sul bando PNRR dedicato all’accessibilità dei musei, per…

Leggi tutto

ART BONUS PER IL DIALOGO CON LA COMUNITA’: COME AVERE SUCCESSO

ART BONUS PER IL DIALOGO CON LA COMUNITÀ: COME AVERE SUCCESSO Con la presentazione della ricerca "Art Bonus: dinamiche relazionali e distribuzione sul territorio dal 2014 ad oggi" In collaborazione con Ales – Arte Lavoro e Servizi Spa e MiC – Ministero della Cultura L’incontro ha voluto dare evidenza alle dinamiche relazionali, sociali e professionali…

Leggi tutto

Convegno di apertura 2022 | CULTURA, METACULTURA E NUOVE ALLEANZE

CULTURA, METACULTURA E NUOVE ALLEANZE Welcome Movie          Interventi di apertura   Angela Acordon, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Lucca e Massa Carrara Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato per la cultura Introduce e modera      Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione Focus 1 | Cultura e metaverso: scenari…

Leggi tutto