CANTIERE SOSTENIBILITÀ E IMPATTO
Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un’alleanza tra cultura e ambiente
Con la presentazione del I rapporto nazionale sugli eventi sostenibili di OESC – Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura
A cura di Promo PA Fondazione e Fondazione Ecosistemi. Con la partecipazione del network di organizzazioni aderenti a
ECO – ecologicamente culturali.
8 ottobre | 15.30-17.30
La transizione ecologica richiede un cambiamento sistemico profondo, che investe visioni, comportamenti e modelli di sviluppo delle organizzazioni culturali pubbliche e private, che avvertono sempre più come parte integrante della loro missione non solo il compito di ridurre il proprio impatto ambientale, ma anche quello di diventare esse stesse attori del cambiamento. In questo scenario si inserisce l’attività del neonato Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura (OESC), promosso da Promo PA Fondazione e Fondazione Ecosistemi, con l’obiettivo di monitorare e accompagnare l’evoluzione dei processi di sostenibilità nel settore culturale. OESC presenterà durante l’incontro i risultati della prima indagine nazionale sull’adozione della sostenibilità negli eventi culturali (aperta da luglio a settembre 2025).
ISCRIVITI
Aprono
Francesco Giambrone*, Presidente AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo
Leonardo Massimo Brogelli, Dirigente settore spettacolo e sport della Regione Toscana
Interventi introduttivi | La transizione verde delle organizzazioni culturali e creative. Presentazione OESC – Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione
Risultati della prima indagine nazionale: stato di attuazione e andamento
Maria De Gregorio, Fondazione Ecosistemi
Il punto di vista di
Giovanna Barni, Culturmedia Legacoop – Coopculture
Oliviero Ponte di Pino, Associazione Culturale TrovaFestival
Erminia Sciacchitano, Gruppo di esperti UE transizione verde dei settori culturali e creativi, MIC
Marco Parri, Presidente Federvivo – Federazione dello Spettacolo dal vivo
La voce degli operatori
Paola Borrione, Presidente Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
Mimmo d’Alessandro*, DI and GI s.r.l. | Lucca Summer Festival
Massimo Gramigni*, P.R.G. Public Relation Group
Bianca Laterza, Laterza Editore – Pianeta Terra Festival
Conclusioni
*Relatori invitati in attesa di conferma