Modelli e strumenti per progettare l’esperienza culturale
Nell’ambito di Dicolab. Cultura al Digitale, il sistema formativo promosso dal MiC – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.
9 ottobre | 10.00 – 13.00
Il workshop, promosso dall’Hub Toscana Umbria, esplora le strategie e gli strumenti per progettare esperienze culturali digitali efficaci, approfondendo l’impiego delle tecnologie digitali emergenti. Durante il workshop i partecipanti saranno coinvolti in due principali attività collaborative focalizzate sui seguenti temi: l’importanza della relazione tra pubblici e organizzazioni culturali; la progettazione dei touchpoint digitali e il design del sistema prodotto-servizio per i beni culturali, con un focus sull’approccio dell’User Centered Design.
CONSULTA LA SCHEDA DI DETTAGLIO
Docente
Fabio Viola, Game Designer e progettista esperienze di innovazione digitale