Valutare e raccontare l’impatto dei progetti culturali: pratiche di comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder
Seminario riservato – Finalisti Concorso Art Bonus 2025
In collaborazione con Ales Spa
8 ottobre | 10.00 – 17.30
Nell’ambito delle attività dedicate ai finalisti del concorso Art Bonus dell’anno, il laboratorio formativo è pensato come un’opportunità concreta per rafforzare le competenze degli enti culturali nella valutazione e nella narrazione dell’impatto generato dai propri progetti.
L’incontro, dal taglio operativo, mira a fornire strumenti utili per misurare il valore creato, in coerenza con le finalità di Art Bonus e con le esigenze di trasparenza, sostenibilità e coinvolgimento dei sostenitori pubblici e privati.
L’attività è focalizzata sul ruolo della comunicazione, interna ed esterna, in relazione alla valutazione d’impatto dei progetti culturali, con particolare attenzione al coinvolgimento degli stakeholder e all’identificazione della materialità informativa.
Attraverso l’approfondimento dei processi di stakeholder engagement, i partecipanti saranno guidati nella comprensione di come individuare le informazioni rilevanti per ciascuno stakeholder e selezionare gli strumenti più idonei per rilevarle (es. interviste, focus group, questionari,ecc.).
Nella seconda parte sarà affrontato il tema della comunicazione esterna, con particolare riferimento agli strumenti di accountability, come il bilancio di sostenibilità o le relazioni di impatto, per rendere pubblici e trasparenti i risultati ottenuti. Ma anche come costruire percorsi di comunicazione per valorizzare i dati attraverso strumenti digitali e eventi “relazionali”.
Obiettivo
L’obiettivo finale è far emergere in modo chiaro come le logiche dell’accountability richiedano anche un’attenta governance informativa e comunicativa.
Docenti
Lorenzo Pratici, Università di Parma
Paola Marchini e Elena Petreni, Fuorisede Agenzia di Comunicazione
Struttura
Prima parte
Concetti chiave relativi al coinvolgimento degli stakeholder, alla materialità informativa e alla comunicazione dei risultati della valutazione d’impatto.
Esempi di strumenti utilizzabili per la raccolta e la condivisione dei dati, nel contesto di progetti supportati da Art Bonus.
Attività laboratoriale (roleplay)
I partecipanti, suddivisi in gruppi, impersoneranno diverse categorie di stakeholder coinvolti in un progetto culturale finanziato tramite Art Bonus.
Il laboratorio prevede: la progettazione di strumenti di indagine per lo stakeholder engagement; l’identificazione delle informazioni considerate materiali da ciascun gruppo; la definizione di una proposta sintetica di comunicazione esterna (es. estratto di report di sostenibilità, landing page, contenuto social, ecc.).