CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA
LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DELLE ORGANIZZAZIONI CULTURALI: DAI NUOVI APPROCCI AL PARTENARIATO ALLA DIMENSIONE INNOVATIVA DEL FUNDRAISING
In collaborazione con PTSCLAS SpA
28 settembre – pomeriggio
La sostenibilità economica delle organizzazioni culturali richiede nuovi approcci al rapporto pubblico privato ed una visione integrata del processo programmazione – narrazione – attività.
Le organizzazioni culturali, in tutti gli ambiti di attività, dovranno imparare sempre più in fretta ad adattarsi ad una società e ad un contesto economico in mutamento. Esistono modelli ed approcci “nuovi”, innovativi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica e non solo? Il sostegno economico dello Stato e delle Istituzioni è messo in discussione? Quali sono le criticità e i fattori di successo di tali modelli?
L’incontro approfondirà questo composito tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando interventi di visione, proposte metodologiche, e testimoni accreditati che su tali principi hanno rifondato con successo le dinamiche delle loro organizzazioni.
Introduce
Umberto Croppi, Direttore Federculture
Focus 1 | Programmazione culturale, proposte taylor made e capacità narrative per la costruzione di partenariati attivi
Introduce e conduce
Valerio Melandri, Fondatore Festival del fundraising
L’Alleanza per la Cultura | Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei
In vertice | Nicola Sani, Direttore Accademia Chigiana
Incanto Economy | Irene Sanesi, BBS Lombard – Economista, esperta di fundraising
Focus 2 | Nuovi modelli e nuovi approcci per le organizzazioni culturali
Introduce e conduce
Lelio Fornabaio, Chairman PTSCLAS SpA
Intervengono
Gianmarco Mazzi, Sottosegretario di Stato, Ministero della Cultura
Evelina Christillin, Presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie
Daniele Pitteri, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma
Matteo Marzotto, Imprenditore e Manager
ISCRIVITI – POSTI LIMITATI
TUTTI I CANTIERI DI LUBEC 2023
SCOPRI GLI ALTRI EVENTI DEL CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA
29.09 mattina | MISURE FINANZIARIE E NUOVE FORME COLLABORATIVE PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA CULTURA
29.09 mattina e pomeriggio | ART BONUS: STRUMENTI, SOLUZIONI E NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONSOLIDAMENTO DEI RAPPORTI CON IL TERRITORIO E I MECENATI
29.09 pomeriggio| laboratorio | IL RUOLO DEL FUNDRAISING NEL MODELLO DI SOSTENIBILITÀ ECONOMICA