La cultura si fa impresa: quando la creatività genera innovazione e competitività

CANTIERE SOSTENIBILITÀ E IMPATTO

La cultura si fa impresa: quando la creatività genera innovazione e competitività  

In collaborazione con PTSCLAS SPA

8 ottobre | 15.00 – 18.00


Il panel esplora la creatività come elemento chiave di valore economico e culturale, ponte tra memoria e innovazione, passato e futuro, cultura e impresa. Partendo dal tema Ponti di cultura, si riflette sul ruolo della cultura umanistica e scientifica nel fare impresa e sull’importanza di conservare la memoria collettiva aziendale come leva di competitività e generatrice di innovazione. L’incontro vuole offrire un confronto tra esperienze e strumenti capaci di connettere sapere e sviluppo.


Saluto di apertura
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione

Introduce e coordina
Lelio Fornabaio, Presidente PTSCLAS Spa

Intervengono
Antonio Calabrò,
Direttore Fondazione Pirelli e Presidente Museimpresa
Helga Cossu, Chief Digital Identity & Outreach Officer di Leonardo – DG delle Fondazioni Leonardo e Ansaldo
Lucia Nardi, Responsabile Cultura d’impresa e archivio storico – Eni Archivio Storico
Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola
Stefania Ricci, Direttrice Fondazione Ferragamo

Interventi del pubblico

Conclusioni
Lelio Fornabaio
Marco Tortoioli Ricci
, Coordinatore biennio magistrale in Brand Design Accademia Belle Arti Perugia

 

ISCRIVITI