Laboratorio di data visualization per analisi di dati culturali

CANTIERE DICOLAB

Laboratorio di data visualization per analisi di dati culturali

Nell’ambito di Dicolab. Cultura al Digitale, il sistema formativo promosso dal MiC – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU.

8 ottobre | 14.30 – 17.30


L’incontro, promosso dall’Hub Toscana – Umbria di Dicolab, offre un’esperienza operativa nell’uso di strumenti di data visualization per analizzare dati del settore culturale. La combinazione di teoria e pratica favorisce l’apprendimento pratico e l’interazione tra i e le partecipanti, i/le quali apprendono i principi della data visualization attraverso la sperimentazione diretta di strumenti come Power BI e ChatGPT. L’attività include la creazione di report e visualizzazioni interattive, l’interpretazione dei dati e l’identificazione di trend significativi per supportare le decisioni delle istituzioni culturali.

 CONSULTA LA SCHEDA DI DETTAGLIO 

Docente
Paola Riva, Assistant Professor, Management Economics and Industrial Engineering Department, Politecnico di Milano

ISCRIVITI, C’E’ TEMPO FINO AL 1 OTTOBRE!

Scopri l’offerta formativa dell’Hub Toscana Umbria