Le competenze digitali nel ciclo di vita dell’organizzazione culturale
Convegno di lancio dei percorsi dell’Hub Toscana- Umbria e dell’Hub Lombardia
9 ottobre | 15.30 – 17.30
Il digitale oggi per le organizzazioni culturali rappresenta un elemento strutturale e trasformativo che richiede competenze non più -come un tempo – limitate a ruoli specialistici, ma distribuite trasversalmente lungo tutto il ciclo di vita organizzativo: dalla governance strategica alla produzione culturale, dalla comunicazione all’engagement dei pubblici e all’accessibilità, dalla gestione amministrativa all’analisi dei dati, dalla conservazione digitale all’innovazione dei servizi.
L’incontro sarà l’occasione per approfondire come tali competenze debbano essere applicate nella pratica operativa delle organizzazioni culturali, nei loro diversi contesti e fasi. Rappresenterà altresì l’occasione per presentare la programmazione autunno – inverno 2025-26 degli HUB Toscana – Umbria e Lombardia, nell’ambito di Dicolab. Cultura al digitale, promosso dal Ministero della Cultura – Istituto centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library, ora incardinato nella nuova Direzione generale Digitalizzazione e comunicazione, nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 (sub-investimento 1.1.6 “Formazione e Miglioramento delle competenze digitali” – “Investimento 1.1 – PNRR – M1C3”), e realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
A breve sarà disponibile il programma di dettaglio