Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile
In collaborazione con Comune di Lucca, CCIAA Toscana Nord-Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca
8 ottobre | 15.30 – 18.00
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle più recenti politiche nazionali ed europee a sostegno delle ICC, riconoscendone il ruolo cruciale nei processi di innovazione sociale, creazione di lavoro di qualità, trasformazione dei territori e rigenerazione urbana. Rappresenta altresì l’occasione per riflettere su una visione complementare alla sola valorizzazione turistica di città e territori d’arte. Obiettivo dell’incontro è confrontarsi tra esperienze nazionali e locali – categorie, imprenditori, giovani creativi – per valutare l’attivazione di servizi che valorizzino il sistema delle ICC, facendo emergere l’esistente e contemporaneamente diventando attrattori di nuovi insediamenti.
Aprono
Mario Pardini, Sindaco di Lucca e Coordinatore Cultura ANCI Toscana
Marco Filippeschi, Direttore Esecutivo ALI-Autonomie Locali Italiane
Massimo Marsili,Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Introduce e modera
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione
Verso un sistema delle ICC: stato dell’arte e prospettive
Lorenzo Casini, Rettore Scuola IMT Alti Studi Lucca
Valter Tamburini, Presidente Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
Le ICC nel quadro nazionale: opportunità e servizi
Silvia Cacciatore, Funzionaria Servizio I – Imprese Culturali e Creative, Moda e Design – Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiC
Raffaello De Ruggieri, Presidente Fondazione Zetema Matera
Sabrina Mattei, Presidente CNA Lucca
Francesco Spano, Direttore Federculture
Testimonianze del sistema delle ICC – Dialogo con le imprese del territorio
Interventi programmati
Conclusioni