Narrazioni espanse: mixed reality, AI e identità digitale per la cultura

Narrazioni espanse: mixed reality, AI e identità digitale per la cultura A cura di Promo PA Fondazione, promosso da AI4PA 8 ottobre | 15.00-18.00 Accanto alle più tradizionali forme di valorizzazione, si sta delineando un nuovo sistema di produzione culturale che nasce nel digitale e riconosce in esso il suo principale, sebbene non esclusivo, ambito…

Leggi tutto

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile In collaborazione con Comune di Lucca, CCIAA Toscana Nord-Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca 8 ottobre | 15.30 - 18.00 L’iniziativa si inserisce nel quadro delle più recenti politiche nazionali ed europee a sostegno delle ICC, riconoscendone il ruolo…

Leggi tutto

Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale

Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale In collaborazione con il gruppo di lavoro per il welfare culturale del Coordinamento tecnico della Commissione Cultura delle Regioni e delle Province Autonome 8 ottobre | 15.00-18.00 La cultura come fattore determinante per il ben-essere individuale e collettivo è, oggi,…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ   

Tecnologia e creatività artistica: un’alleanza per il cambiamento Con il supporto di BARCO | A cura di Promo PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival La parola tecnologia deriva dal greco “techne” arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato; l’etimologia stessa del termine tecnologia definisce lo stretto intreccio del suo rapporto…

Leggi tutto

Tecniche e strumenti per il public engagement tra musei e territori

Un incontro per presentare una serie di modalità di valorizzazione dei luoghi e dei territori culturali verso un bacino di utenza sempre più esteso e diversificato, integrando la tecnologia digitale nella creazione di percorsi interattivi ed emozionali.  Apre e coordina Nico Cerri, Operations Manager Polo Tecnologico Lucchese Interventi Lo stato della comunicazione culturale tra musei, cittadini…

Leggi tutto

Art Bonus: comunicare la cultura, costruire la comunità

L’attività di comunicazione rappresenta uno snodo fondamentale per il buon fine dei progetti su Art Bonus. È, infatti, necessario fare leva su quel senso di appartenenza forte che caratterizza il rapporto tra popolazione e patrimonio, stimolandone altresì il rafforzamento, per accompagnare cittadini, imprese e associazioni a sostenere concretamente il recupero del bene candidato. L’esperienza insegna…

Leggi tutto

Borghi e centri storici: valorizzazione del patrimonio culturale diffuso, residenzialità e infrastrutture digitali

 Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse verso i borghi e i piccoli centri storici che da destinazioni di nicchia stanno assurgendo a punto di riferimento di quella domanda nazionale ed internazionale che sempre più ricerca un legame intimo con il territorio, la sua identità culturale, il patrimonio e la produzione culturale, le…

Leggi tutto

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un’alleanza tra cultura e ambiente – Presentazione OESC

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un'alleanza tra cultura e ambiente Con la presentazione della I indagine nazionale sugli eventi sostenibili di OESC - Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura A cura di Promo PA Fondazione e Fondazione Ecosistemi. Con la partecipazione del network di organizzazioni aderenti a ECO – ecologicamente culturali. 8 ottobre | 15.30-17.30 La…

Leggi tutto

Cultura è benessere: un patto per la crescita

Il termine “welfare culturale” è entrato a far parte del linguaggio comune (e nel Dizionario Treccani): la capacità delle esperienze culturali di influenzare il comportamento degli individui in termini di felicità personale, di serenità psico-fisica e salute è finalmente riconosciuta anche dall’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità e dal quadro delle politiche europee (Agenda 2030 della Cultura).…

Leggi tutto