Innovazione, digitale e intelligenza artificiale

Innovazione, digitale e intelligenza artificiale 8 ottobre | 14.30-18.00 A cura di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ETRU), Direzione regionale Musei Nazionali Campania (DRMN CAM) in collaborazione con Ice Cubes e Allestimenti di Idee, Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library (ICDP – Digital Library), Parco Archeologico di Sepino – Direzione…

Leggi tutto

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile In collaborazione con Comune di Lucca, CCIAA Toscana Nord-Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca 8 ottobre | 15.30 - 18.00 L’iniziativa si inserisce nel quadro delle più recenti politiche nazionali ed europee a sostegno delle ICC, riconoscendone il ruolo…

Leggi tutto

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un’alleanza tra cultura e ambiente – Presentazione OESC

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un'alleanza tra cultura e ambiente Con la presentazione della I indagine nazionale sugli eventi sostenibili di OESC - Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura* A cura di Promo PA Fondazione e Fondazione Ecosistemi. Con la partecipazione del network di organizzazioni aderenti a ECO – ecologicamente culturali. 8 ottobre | 15.30-17.30 L’incontro…

Leggi tutto

Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale

Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale* In collaborazione con il gruppo di lavoro per il welfare culturale del Coordinamento tecnico della Commissione Cultura delle Regioni e delle Province Autonome 8 ottobre | 15.00-18.00 La cultura come fattore determinante per il ben-essere individuale e collettivo è, oggi,…

Leggi tutto

Narrazioni espanse: mixed reality, AI e identità digitale per la cultura

Narrazioni espanse: mixed reality, AI e identità digitale per la cultura * A cura di Promo PA Fondazione, promosso da AI4PA 8 ottobre | 15.00-18.00 Accanto alle più tradizionali forme di valorizzazione, si sta delineando un nuovo sistema di produzione culturale che nasce nel digitale e riconosce in esso il suo principale, sebbene non esclusivo,…

Leggi tutto

Il partenariato cultura/patrimonio culturale dell’Agenda urbana per l’EU

Il partenariato cultura/patrimonio culturale dell'Agenda urbana per l'EU A cura del Servizio III Segretariato Generale – MiC e Agenzia per la Coesione Territoriale Nel corso del workshop sono state presentate le azioni a regia italiana del Partenariato Culture & Cultural Heritage in attuazione dell’Agenda Urbana per l’UE finalizzata a uno sviluppo urbano sostenibile, inclusivo e…

Leggi tutto

Le nuove frontiere dell’eco design: tra sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale

Le nuove frontiere dell’eco design: tra sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con Ordine architetti PCC della Provincia di Lucca Tra le linee di azione del PNRR grande spazio è dato alle attività di promozione dell’innovazione e dell’eco design. A LuBeC si è tenuto un confronto con esperti di settore e territori…

Leggi tutto

Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto

Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto In collaborazione con Regione Toscana Il covid ha portato ad una deframmentazione della cultura che l’IRPET ha fotografato, per supportare il processo di ripartenza che oggi la Regione Toscana intende fortemente promuovere attraverso politiche di sistema. Partendo dai dati della…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ   

Tecnologia e creatività artistica: un’alleanza per il cambiamento Con il supporto di BARCO | A cura di Promo PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival La parola tecnologia deriva dal greco “techne” arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato; l’etimologia stessa del termine tecnologia definisce lo stretto intreccio del suo rapporto…

Leggi tutto

La Digital Library e il PND

Visione e competenze per il Piano Nazionale per la Digitalizzazione del patrimonio culturale In collaborazione con ICDP  (Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale) – Digital Library e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Un tavolo di confronto e co-progettazione facilitato da esperti, in cui i professionisti dell’offerta digitale e dei servizi al…

Leggi tutto