MATERA IMMERSIVA: DIGITALE, MODELLI DI GESTIONE E COMPETENZE

MATERA IMMERSIVA: DIGITALE, MODELLI DI GESTIONE E COMPETENZE A LuBeC è stato presentato il progetto: “Matera Immersiva”, che sfrutta una piattaforma cloud di nuova generazione e le potenzialità del 5G per organizzare e trasmettere i dati, dando vita ad un sistema replicabile ed implementabile dal basso, che si costituisca come modello sia rispetto al sistema…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA – Laboratorio Artbonus 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA ART BONUS: STRUMENTI, SOLUZIONI E NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONSOLIDAMENTO DEI RAPPORTI CON IL TERRITORIO E I MECENATI 29 settembre - mattina e pomeriggio In collaborazione con Ales Spa Un seminario per stimolare il confronto sui temi del fundraising, della comunicazione, della rendicontazione pubblica dei progetti realizzati, delle opportunità derivanti dalla transizione…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITÀ SOCIALE E ACCESSIBILITÀ – Laboratorio 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ SOCIALE E ACCESSIBILITÀ ACCESSIBILITÀ, APPROCCI INCLUSIVI, MULTIDISCIPLINARIETÀ DEI GRUPPI DI LAVORO: I PILASTRI DEL WELFARE CULTURALE 29 settembre - mattina e pomeriggio In collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Regione Toscana nell’ambito del progetto interregionale di formazione sull’accessibilità Obiettivi. Il laboratorio costituisce il primo incontro del percorso formativo interregionale dedicato all’accessibilità e sviluppato dalle regioni…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – Laboratorio 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE  LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLA PRODUZIONE CULTURALE. SOLUZIONI E STRUMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI 29 settembre - mattina e pomeriggio Con il sostegno di CCIAA Toscana Nord Ovest e la collaborazione di AGIS Obiettivi. L’intero settore culturale pubblico e privato può e deve contribuire alla transizione verde e all’azione sul…

Leggi tutto

TERRITORI E INNOVAZIONE

Vide passar un gran destriero alato che porta in aria un cavaliero armato… Laboratorio di progettazione tra cultura e innovazione sulla Rocca Ariostesca di Castelnuovo Garfagnana.   Apre Francesca Velani, Direttore LuBeC-Lucca Beni Culturali Intervengono Andrea Tagliasacchi, Sindaco di Castelnuovo Garfagnana Marco Dezzi Bardeschi, Architetto Guarda la presentazione Nuove tecnologie per i moderni pellegrini: il progetto…

Leggi tutto

“VIVERE ACCESSIBILE”: LABORATORIO DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE

“VIVERE ACCESSIBILE”: LABORATORIO DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE In collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Lucca e Ordine degli Architetti P.P.C di Lucca. L'incontro si svolge inoltre col Patrocinio del Collegio dei Geometri della Provincia di Lucca Un cantiere di analisi e progettazione sul campo sull’accessibilità universale, tema da sempre cardine di LuBeC. Dopo un intervento…

Leggi tutto

Creare esperienze di successo – Metodologia e framework applicativo per la progettazione digitale in ambito culturale

Creare esperienze di successo – Metodologia e framework applicativo per la progettazione digitale in ambito culturale  Nell'ambito di Dicolab. Cultura al Digitale, il sistema formativo promosso dal MiC - Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea - Next GenerationEU. 9 ottobre…

Leggi tutto