CANTIERE COMPETENZE E LAVORO – 28.09 pomeriggio

CANTIERE COMPETENZE E LAVORO
 
NUOVI AMBITI DI LAVORO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE: FABBISOGNI, RINNOVAMENTO DELLE COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ EMERGENTI

28 settembre – pomeriggio

In collaborazione con CCIAA Toscana Nord Ovest e Culturmedia Legacoop
e
Con il patrocinio di Anno Europeo delle Competenze 2023


Il ruolo delle imprese culturali e creative nell’accompagnare e sostenere la trasformazione socio-economica, le capacità e gli strumenti necessari per muoversi con decisione nei nuovi ambiti di sviluppo del lavoro culturale, gli strumenti governativi e le competenze da cui non si può prescindere perchè il sistema sia essere realmente competitivo sia nel suo ruolo di agente di trasformazione, sia nel rispondere al mercato.


Saluti di apertura
Valter Tamburini, Presidente CCIAA Toscana Nord Ovest

Introduce e conduce
Giovanna Barni, Presidente Culturmedia Legacoop

INTERVENTO INTRODUTTIVO | Il ruolo delle imprese culturali e creative nell’accompagnare e sostenere la trasformazione socio-economica
Aldo Bonomi, Sociologo e fondatore Consorzio AASTER

Dai mega trend ai nuovi ambiti di business: competenze e capacità per il lavoro culturale e creativo
Presentazione della ricerca di Isforcoop e Culturmedia Legacoop, realizzata da Promo PA Fondazione
Francesca Velani, Direttrice di LuBeC e Area Cultura e sostenibilità Promo PA Fondazione
Valentina Montalto, Ricercatrice in economia della cultura, consulente Promo PA

I fabbisogni professionali delle ICC: evidenze dal monitoraggio statistico nazionale
Alessandro Rinaldi, Direttore studi e statistiche del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne

Per una nuova classificazione delle imprese culturali e creative. L’Atlante Treccani.
Angelo Argento, Presidente CulturaItaliae

Evidenze dai risultati dei bandi TOCC per le ICC
Vittorio Fresa, Service Unit Creazione e Sviluppo Imprese Creative e Culturali Invitalia

L’aggiornamento dei profili professionali per il sistema culturale e creativo
Roberto Pagni, Dirigente Settore Formazione continua e professioni Regione Toscana

Interventi del pubblico

Conclusioni


ISCRIVITI


SCOPRI IL LABORATORIO DI VENERDÍ 28

TUTTI I CANTIERI DI LUBEC 2023