Eventi

Evento

OPPORTUNITÀ EUROPEE PER FINANZIARE LA PROGETTAZIONE SULLA CULTURA

OPPORTUNITÀ EUROPEE PER FINANZIARE PROGETTI SULLA CULTURA In collaborazione con Eurosportello - rete Enterprise Europe Network La cultura è un asset sempre più trasversale a molti programmi di finanziamento della Commissione europea. Il seminario ha analizzato le diverse opportunità disponibili, evidenziando le caratteristiche metodologiche di alcuni programmi di riferimento: Horizon 2020, il Programma Europea per…

Leggi tutto

INNOVAZIONE E MUSEI: DIRETTORI A CONFRONTO TRA EDUCAZIONE E ACCESSIBILITA’ | SESSIONE POMERIDIANA

INNOVAZIONE  E MUSEI: I DIRETTORI A CONFRONTO TRA EDUCAZIONE E ACCESSIBILITA' In collaborazione con MIBAC - Direzione Generale Musei MiBAC Una riflessione multi-disciplinare che si è sviluppata in focus successivi, coinvolgendo i partecipanti in una serie di talk sul determinante contributo che i Musei possono dare al raggiungimento della sostenibilità sociale, attraverso soluzioni e strumenti…

Leggi tutto

VEDERE L’INVISIBILE: LA FISICA PER L’ARCHEOLOGIA E I BENI CULTURALI

VEDERE L'INVISIBILE: LA FISICA PER L'ARCHEOLOGIA E I BENI CULTURALI A cura di INFN-CHNet (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Cultural Heritage Network), in collaborazione con Enea Il restauro, la diagnostica, o anche semplicemente lo studio, di un bene artistico o di un contesto archeologico sono sempre più riconosciuti come azioni fortemente interdisciplinari, che coniugano competenze…

Leggi tutto

L’ACCESSIBILITÀ AL PATRIMONIO CULTURALE: STRUMENTI E PERCORSI DAI TERRITORI – Focus 2

Focus 2 - L’ACCESSIBILITÀ AL PATRIMONIO CULTURALE: STRUMENTI E PERCORSI DAI TERRITORI A cura di   Apre  Tanya Spasari, Ricerca e Sviluppo Progetti in ambito culturale Promo PA Fondazione Digitale per l’interpretazione del patrimonio: incontro con Pepper Serena Bertolucci, Direttore di Palazzo Reale di Genova - Polo Museale per la Liguria Guarda la presentazione Mav 4.0:…

Leggi tutto