Un manicomio e il suo archivio: storia del salvataggio e recupero della memoria documentaria di Maggiano

di Elisabetta Angrisano, Ricercatrice Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale.

( da LuBeC 2022, Convengo “Le sfide del digitale dalla valorizzazione del patrimonio culturale all’interazione con i nuovi pubblici. Buone pratiche”)

Intervento di riordino e valorizzazione dell’Archivio storico di Maggiano

Nel settembre 2022 riprendono le attività di riordino e di valorizzazione dell’Archivio dell’ex Ospedale Psichiatrico di Lucca grazie alla collaborazione tra l’Archivio di Stato di Lucca, la Fondazione Mario Tobino e l’Università degli Studi di Salerno. La prima fase del lavoro prevede la preliminare acquisizione di tutti gli elementi che hanno contribuito alla nascita, alla formazione, alla gestione e conservazione dell’archivio, attraverso la conoscenza del soggetto produttore, delle attività svolte, del contesto storico e istituzionale nel quale ha operato, nonché delle relazioni intercorse tra l’Ospedale Psichiatrico e il mondo esterno.

Continua la lettura Un manicomio e il suo archivio: storia del salvataggio e recupero della memoria documentaria di Maggiano