Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto

Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto In collaborazione con Regione Toscana Il covid ha portato ad una deframmentazione della cultura che l’IRPET ha fotografato, per supportare il processo di ripartenza che oggi la Regione Toscana intende fortemente promuovere attraverso politiche di sistema. Partendo dai dati della…

Leggi tutto

Musica e sviluppo territoriale

Lucca è una città che presenta una straordinaria ricchezza di attività musicale, legata alla formazione, alla produzione e alla musica dal vivo in generale. Tale sistema sta contribuendo a rafforzare l’immagine della città come luogo di produzione musicale di qualità, in continuità con la sua grande e secolare tradizione, ma anche a renderla luogo di…

Leggi tutto

Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0  

Open data, piattaforme digitali e formazione 4.0   a cura del MiC – Ministero della Cultura Nel secondo focus in calendario, il MiC presenta progetti, strumenti e processi incentrati su piattaforme digitali, open data, accessibilità, valorizzazione del patrimonio, ricerca e formazione. Benvenuto di Promo PA Fondazione Fabiana Dardi, Amministatore Promo PA Focus 1 | Open…

Leggi tutto

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile In collaborazione con Comune di Lucca, CCIAA Toscana Nord-Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca 8 ottobre | 15.30 - 18.00 L’iniziativa si inserisce nel quadro delle più recenti politiche nazionali ed europee a sostegno delle ICC, riconoscendone il ruolo…

Leggi tutto

Piano Nazionale Borghi: complessità, soluzioni e strategie per l’attuazione dei progetti

PIANO NAZIONALE BORGHI: COMPLESSITÀ, SOLUZIONI E STRATEGIE PER L’ATTUAZIONE DEI PROGETTI - rivedi l'incontro su Youtube In collaborazione con MiC e Regione Toscana Un confronto operativo sui progetti di rigenerazione culturale e sociale selezionati dal “Bando Borghi” per approfondirne alcuni aspetti attuativi come la governance e la comunicazione, la rendicontazione finanziaria e d’impatto, l’interazione con…

Leggi tutto

PMI, turismo e cultura nella nuova programmazione regionale 2021 – 2027

Nella prossima programmazione 2021‐2027 – ancor più che in quella attuale – occorrerà puntare su competitività, digitalizzazione e innovazione diffusa, considerando la centralità delle micro e piccole imprese e dei territori per le politiche di sviluppo. Dalle risultanze dell’attuale programmazione infatti emerge la netta esigenza di stimolare una modernizzazione “diffusa e dal basso” che coinvolga…

Leggi tutto

Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale

Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale In collaborazione con il gruppo di lavoro per il welfare culturale del Coordinamento tecnico della Commissione Cultura delle Regioni e delle Province Autonome 8 ottobre | 15.00-18.00 La cultura come fattore determinante per il ben-essere individuale e collettivo è, oggi,…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ

Immersività: casi di successo e tendenze internazionali per lo sviluppo  Con il supporto di BARCO | A cura di PROMO PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival Con quali strumenti e linguaggi contemporanei opera l’immersività? E quali sono le tendenze che il sistema delle imprese, con i luoghi della cultura e il mondo della…

Leggi tutto

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITÀ   

Tecnologia e creatività artistica: un’alleanza per il cambiamento Con il supporto di BARCO | A cura di Promo PA Fondazione, Immersiva Livorno srl e Bright Festival La parola tecnologia deriva dal greco “techne” arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato; l’etimologia stessa del termine tecnologia definisce lo stretto intreccio del suo rapporto…

Leggi tutto