LuBeC Journal raccoglie, diffonde e promuove articoli, progetti e testimonianze che intendono la cultura come elemento fondante lo sviluppo sostenibile dei territori.

Competitività, innovazione e digitalizzazione

di Alessandra Vittorini, Direttore Fondazione Scuola dei beni e le attività culturali

(da LuBeC 2021)

Competitività, innovazione e digitalizzazione: su questi temi siamo tutti invitati – istituzioni, enti, amministrazioni, aziende e professionisti – a riflettere insieme, a partire da ciò che sta avvenendo e da ciò che siamo chiamati ad attuare nell’immediato futuro.

Ma quali sono gli scenari e le prospettive su cui intervenire?

Continua la lettura Competitività, innovazione e digitalizzazione

La cultura, lo sport e i servizi educativi come mezzo fondamentale per il benessere e la salute.

di Rossana Sebastiani, Organo di indirizzo Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca già Dirigente politiche culturali sociali educative Provincia di Lucca

(da LuBeC 2021)

Ringrazio la Dott.ssa Velani e il Dott Scognamiglio per questo invito e porto i miei personali saluti insieme a quelli della Fondazione Cassa di Risparmio Lucca, ma li ringrazio sopratutto per l’opportunità che offre Lubec di sviluppare il tema della Cultura,che tanta importanza riveste anche nel PNNR per il rilancio del nostro Paese e che in questa sessione approfondisce il tema dell’Welfare culturale.

Continua la lettura La cultura, lo sport e i servizi educativi come mezzo fondamentale per il benessere e la salute.

L’Istituto degli Innocenti, un patrimonio aperto alla comunità

di Antonella Schena – Istituto degli Innocenti di Firenze

(da LuBeC 2021)

L’Istituto degli Innocenti, nato nel 1419 per accogliere l’infanzia abbandonata, è oggi un’azienda pubblica di servizi alla persona riconosciuta dalla Regione Toscana che, oltre a proseguire la sua missione originaria di accoglienza di bambini e madri in difficoltà, ha sviluppato nuovi ambiti di attività nel campo dell’educazione, della ricerca, formazione e documentazione. Da sei secoli l’Istituto è impegnato nella tutela e nella promozione dei diritti dell’infanzia e nel suo lungo percorso di attività ha potuto raccogliere un ricco patrimonio storico, artistico, architettonico, archivistico e documentale, un patrimonio unico da tutelare, valorizzare e da diffondere presso il largo pubblico.

Continua la lettura L’Istituto degli Innocenti, un patrimonio aperto alla comunità

La Biblioteca nella biblioteca – La cultura del dono

di Giovanni Saccani, Responsabile Ufficio Eventi Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

(da LuBeC 2021)

Nell’agosto del 2020, nel pieno della pandemia la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino decide di valorizzare i libri custoditi nei suoi magazzini in 1046 scatole forate.  Si ricuperano così circa 17.000 volumi e 11.000 opuscoli di cui la maggior parte antichi e di sicuro interesse culturale: 556 metri lineari di libri provenienti da tutto il mondo.

Continua la lettura La Biblioteca nella biblioteca – La cultura del dono

Il Museo al centro: il museo MAGMA come fulcro di un distretto culturale

di Barbara Catalani, Assessore allo sviluppo delle politiche culturali, educative e giovanili – Comune di Follonica

(da LuBeC 2021)

Il museo Magma di Follonica nasce con l’intento di immaginare un museo quale luogo d’incontro, di ricerca, di sperimentazione e di continuo legame con la comunità e il suo territorio. Gli allestimenti e il concept sono pensati per suscitare interesse, approfondimento e coinvolgimento: narrando storie si stimola il visitatore a ritornare e a ritrovarsi. Il racconto appare aperto e discontinuo, come lo sono i linguaggi e la cultura della nostra epoca, così alla tradizionale esposizione dei reperti, si affianca il supporto audiovisivo di approfondimento e in alcuni casi di semplice suggestione: uno spazio virtuale che lascia libero quello fisico, che diventa così più contemplativo ed evocativo.

Continua la lettura Il Museo al centro: il museo MAGMA come fulcro di un distretto culturale

L’Archivio digitale delle Arti del Comune di Lastra a Signa

Intervento di Fabiola Bini, Responsabile Servizi culturali del Comune di Lastra a Signa

( da LuBeC 2021)

ADA, l’Archivio digitale delle Arti di Lastra a Signa, on line da agosto 2021, si configura come uno spazio virtuale, a disposizione di tutti ‒ studiosi, storici, collezionisti, curiosi e appassionati ‒ nato per custodire e valorizzare la memoria artistica del territorio e per diffonderne la condivisione e la conoscenza. Realizzato grazie a un software open source di gestione documentale, è organizzato in quattro sezioni tematiche dedicate alla ceramica, la pietra, la paglia e il tessuto e si presenta come una risorsa in continuo aggiornamento.

Continua la lettura L’Archivio digitale delle Arti del Comune di Lastra a Signa

Sistema Hera – Una piattaforma digitale per il Patrimonio di Paestum e Velia

 di Francesco Uliano Scelza, Funzionario Archeologo – Parco Archeologico di Paestum e Velia, Riccardo Auci, Informatico – Visivalab SL

e Cristiano De Vita,  Archeologo – Visivalab SL

(da LuBeC 2021)

HERA è il sistema di gestione digitale del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Nasce dalla esigenza di ordinare, tutelare e rendere fruibile un Patrimonio articolato in monumenti, reperti mobili e materiale documentale, conservato in depositi, spazi espositivi, aree archeologiche e archivi.

Rispetto a tale contesto, il Parco Archeologico di Paestum e Velia ha avviato un percorso di digitalizzazione mirando a due grandi obiettivi: supportare le attività amministrative e tecniche di gestione del Patrimonio; facilitare l’accesso all’ampio bacino culturale del Parco.

Continua la lettura Sistema Hera – Una piattaforma digitale per il Patrimonio di Paestum e Velia

La meccanica del sogno: patrimoni immateriali e immersività

di  Luca Ruzza, docente di Exhibit design- Università degli Studi di Roma La Sapienza

(da LuBeC 2021)

Il progetto sperimentale che ha connesso l’attività dell’Istituto a quella di progettisti e sviluppatori  specializzati in exhibit design e comunicazione multimediale  si è avviato da circa tre anni raggiungendo risultati di alto livello, tra i quali il percorso espositivo itinerante  Racconti invisibili, che ha portato  il patrimonio immateriale italiano, in una nuova modalità di fruizione fondata sull’immersività, in diversi paesi come Messico, Argentina, Cile, Armenia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Bulgaria, Croazia.

Continua la lettura La meccanica del sogno: patrimoni immateriali e immersività

Giovani generazioni e sperimentazione

di Pier Paolo Pacini, Direttore Centro Avviamento dell’Espressione-Fondazione Teatro della Toscana

Credo che questo sia oggi uno dei temi centrali che l’impresa dello spettacolo deve affrontare. Ma il problema è che parlando di giovani spesso si rimane a livello di dichiarazioni che rischiano di rimanere velleitarie.

Nella mia esperienza di responsabile del centro pedagogico della Fondazione Teatro della Toscana, ho riscontrato che le maggiori difficoltà che le nuove generazioni incontrano sono molto concrete, come reperire spazi di incontro e di prova, affrontare i costi di gestione, accedere alle varie possibilità di finanziamento.

Continua la lettura Giovani generazioni e sperimentazione

Inclusione e sostenibilità sociale per lo spettacolo

di Alessandro Garzella, Direttore Animali Celesti/Teatro d’arte civile – Pisa

(da LuBeC 2021)

La nostra associazione è composta da artisti, educatori, utenti psichiatrici, studenti e semplici cittadini interessati al teatro e ai valori della diversità. ANIMALI CELESTI da molti anni a Pisa, in convenzione con ASL Nordovest Toscana e la Clinica Psichiatrica dell’Università, svolge un progetto in rete con gli organismi della cultura, del sociale e della solidarietà. Nostra caratteristica è la continuità di relazione tra un gruppo di professionisti del teatro e persone che vivono situazioni di disagio e marginalità, in una prospettiva di ricerca in cui l’arte non è merce ma energia sottile e coscienza capace di innovare le comunità.

Continua la lettura Inclusione e sostenibilità sociale per lo spettacolo