Eventi

Evento

CANTIERE IMT – ALTI STUDI LUCCA

CANTIERE IMT - ALTI STUDI LUCCA In collaborazione con Scuola IMT Alti Studi Lucca 9 ottobre | 15.00 - 17.30 Un incontro dedicato alla presentazione di studi e ricerche sviluppati nell’ambito delle attività della Scuola IMT Alti Studi Lucca e dedicati al patrimonio culturale. Programma dettagliato disponibile a breve ISCRIVITI

Leggi tutto

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile In collaborazione con Comune di Lucca, CCIAA Toscana Nord-Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca 8 ottobre | 15.30 - 18.00 L’iniziativa si inserisce nel quadro delle più recenti politiche nazionali ed europee a sostegno delle ICC, riconoscendone il ruolo…

Leggi tutto

Jam-Session – Come l’AI risuona con la cultura 

Jam-Session - Come l'AI risuona con la cultura  A cura di Promo PA Fondazione, in collaborazione con Fondazione Kainòn ETS. Promosso da AI4PA Si ringrazia per la collaborazione la Direzione Generale Musei - Ministero della Cultura  9 ottobre | 15.00 – 17.30 Un momento di confronto dinamico e partecipato, per riflettere insieme a professionisti e…

Leggi tutto

Il futuro è adesso. L’impatto trasformativo dell’AI nei musei tra visione, competenze e pratiche

Il futuro è adesso. L’impatto trasformativo dell’AI nei musei tra visione, competenze e pratiche A cura di Promo PA Fondazione, in collaborazione con Fondazione Kainòn ETS. Promosso da AI4PA Si ringrazia per la collaborazione la Direzione Generale Musei - Ministero della Cultura 9 ottobre | 10.00 – 13.00 Le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alle soluzioni…

Leggi tutto

Dalle policies alle pratiche di welfare culturale tra ben-essere di comunità, accessibilità, e multidisciplinarietà – world cafè e project work

Dalle policies alle pratiche di welfare culturale tra ben-essere di comunità, accessibilità, e multidisciplinarietà - world cafè e project work In collaborazione con il Gruppo di lavoro per il welfare culturale del Coordinamento tecnico della Commissione Cultura delle Regioni e delle Provincie Autonome. 9 ottobre | 10.00 – 17.30 Una giornata di lavoro partecipata e…

Leggi tutto

Valutare l’impatto dei progetti culturali: framework di riferimento, metodologie e strumenti – Presentazione CALIBRO

Valutare l’impatto dei progetti culturali: framework di riferimento, metodologie e strumenti Con la presentazione di CALIBRO In collaborazione con Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna 9 ottobre | 10.00 - 17.30 Le attività culturali rappresentano un elemento chiave per lo sviluppo sostenibile, poiché coniugano crescita economica, coesione sociale e valorizzazione del patrimonio culturale. Per valutarne l’efficacia…

Leggi tutto

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un’alleanza tra cultura e ambiente – Presentazione OESC

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un'alleanza tra cultura e ambiente Con la presentazione della I indagine nazionale sugli eventi sostenibili di OESC - Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura A cura di Promo PA Fondazione e Fondazione Ecosistemi.Con la partecipazione del network di organizzazioni aderenti a ECO – ecologicamente culturali. 8 ottobre | 15.30-17.30 La transizione…

Leggi tutto

Narrazioni espanse: mixed reality, AI e identità digitale per la cultura

Narrazioni espanse: mixed reality, AI e identità digitale per la cultura A cura di Promo PA Fondazione, in collaborazione con Fondazione Kainòn ETS. Promosso da AI4PA 8 ottobre | 15.00-18.00 Accanto alle più tradizionali forme di valorizzazione, si sta delineando un nuovo sistema di produzione culturale che nasce nel digitale e riconosce in esso il suo…

Leggi tutto