CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA – 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA MISURE FINANZIARIE E NUOVE FORME COLLABORATIVE PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA CULTURA  29 settembre - mattina Un incontro per approfondire le opportunità di sostenibilità economica per il settore culturale pubblico e privato, e le nuove forme collaborative che prevedono percorsi di co-progettazione e partenariati, con l’obiettivo di accrescere il potenziale della cultura per…

Leggi tutto

CANTIERE MIC – 29.09 mattina e pomeriggio

CANTIERE MIC – MINISTERO DELLA CULTURA  INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DIGITALIZZAZIONE, IMMERSIVITÀ, GAMIFICATION E ALTRE SOLUZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA FRUIZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO 29 settembre - mattina e pomeriggio Soluzioni per il miglioramento della fruizione e della valorizzazione del patrimonio culturale. Il digitale è un alleato della cultura: la tecnologia ha favorito una democratizzazione…

Leggi tutto

CANTIERE MIC – 29.09 pomeriggio

CANTIERE MIC – MINISTERO DELLA CULTURA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ECONOMICA, SOCIALE E PATRIMONIO CULTURALE 29 settembre - pomeriggio - sessioni parallele  Le ricadute positive della cultura sulla salute e sulla qualità della vita. La cultura è una leva fondamentale dell’insieme delle misure necessarie a garantire il benessere dei cittadini: è la nuova missione che una fetta…

Leggi tutto

CANTIERE MIC Effetto cultura – 29.09 mattina e pomeriggio

CANTIERE MIC – MINISTERO DELLA CULTURA EFFETTO CULTURA: LE RICADUTE POSITIVE DELLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA NELLA VITA CIVILE, SOCIALE, ECONOMICA (AZIONI, PROGETTI, BUONE PRATICHE) 29 settembre | 9.30 - 13.30 ; 14.00 - 16.45 Gli effetti positivi della cultura, della partecipazione culturale e delle attività legate alla fruizione del patrimonio, nella vita civile, sociale, economica…

Leggi tutto

CANTIERE MIC – 28.09 pomeriggio

CANTIERE MIC – MINISTERO DELLA CULTURA MODELLI DI GOVERNANCE PUBBLICO – PRIVATO: ESEMPI DI GESTIONE DEL RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO E AZIONI DI SOSTEGNO PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE CREATIVE 28 settembre - pomeriggio La cultura come infrastruttura sociale che, attraverso l’interazione tra pubblico-privato, mette in collegamento luoghi e soggetti diversi favorendo la coesione sociale. Un confronto…

Leggi tutto

CANTIERE TERRITORI E CITTÀ – 29.09

CANTIERE TERRITORI E CITTÀ LA CULTURA E L’ECONOMIA CREATIVA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. POLITICHE, GOVERNANCE E STRUMENTI. 29 settembre - mattina e pomeriggio In collaborazione con Fondazione Scuola beni e attività culturali e PTSCLAS SpA, con la partecipazione di Rete dei Comuni Sostenibili e Rete città creative Unesco L’Unione Europea riconosce il potere trasformativo della…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA – 28.09 pomeriggio

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA LA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DELLE ORGANIZZAZIONI CULTURALI: DAI NUOVI APPROCCI AL PARTENARIATO ALLA DIMENSIONE INNOVATIVA DEL FUNDRAISING In collaborazione con PTSCLAS SpA 28 settembre -  pomeriggio La sostenibilità economica delle organizzazioni culturali richiede nuovi approcci al rapporto pubblico privato ed una visione integrata del processo programmazione - narrazione - attività. Le organizzazioni culturali,…

Leggi tutto

CANTIERE ISIE – 28 e 29.09

ISIE – INTERNATIONAL SUMMIT OF IMMERSIVE EXPERIENCE   28 settembre - pomeriggio 29 settembre - mattina e pomeriggio A cura di Promo PA Fondazione in collaborazione con Immersiva Livorno S.r.l., ImmersiveArtExperience.com Con il supporto di Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia 28.09 ore 15.00 – 18.00 | I MUSEI COME SPAZI ESPERIENZIALI…

Leggi tutto

CANTIERE COMPETENZE E LAVORO – 28.09 pomeriggio

CANTIERE COMPETENZE E LAVORO   NUOVI AMBITI DI LAVORO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE: FABBISOGNI, RINNOVAMENTO DELLE COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ EMERGENTI 28 settembre - pomeriggio In collaborazione con CCIAA Toscana Nord Ovest e Culturmedia Legacoop e Con il patrocinio di Anno Europeo delle Competenze 2023 Il ruolo delle imprese culturali e creative nell’accompagnare e…

Leggi tutto

Il valore della cultura e della creatività in Italia: dal rapporto Io sono Cultura 2022 alle azioni intraprese dall’Istituto per il Credito Sportivo per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale

IL VALORE DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITÀ IN ITALIA: DAL RAPPORTO IO SONO CULTURA 2022 ALLE AZIONI INTRAPRESE DALL'ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO PER LA VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE A cura di ICS - Istituto per il Credito Sportivo Il Rapporto "Io sono Cultura" analizza il sistema produttivo culturale e creativo, ovvero tutte…

Leggi tutto