Accessibilità, sostenibilità, PNRR, welfare culturale e nuove forme di partecipazione | Sessione pomeriggio

Accessibilità, sostenibilità, PNRR, welfare culturale e nuove forme di partecipazione | Sessione pomeriggio 9 ottobre | 14.30-18.00 CLICCA SUI LINK SOTTOSTANTI PER APRIRE LE SLIDE DEI RELATORI 14.30 - 15.00 | TOMATO The Original Museum Available To Overall. Un progetto europeo di accessibilità per il Museo d’Arte Orientale A cura di Museo d’Arte Orientale (MAO) in…

Leggi tutto

Accessibilità, sostenibilità, PNRR, welfare culturale e nuove forme di partecipazione | Sessione mattina

Accessibilità, sostenibilità, PNRR, welfare culturale e nuove forme di partecipazione | Sessione mattina 9 ottobre | 09.30-13.00   CLICCA SUI LINK SOTTOSTANTI PER CONSULTARE LE SLIDE DEI RELATORI 09.30-10.00 | Il parco archeologico diffuso di Pianosa. Un parco nel parco A cura di Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e…

Leggi tutto

Innovazione, digitale e intelligenza artificiale

Innovazione, digitale e intelligenza artificiale 8 ottobre | 14.30-18.00 A cura di Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ETRU), Direzione regionale Musei Nazionali Campania (DRMN CAM) in collaborazione con Ice Cubes e Allestimenti di Idee, Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library (ICDP – Digital Library), Parco Archeologico di Sepino – Direzione…

Leggi tutto

Le competenze digitali nel ciclo di vita dell’organizzazione culturale

Le competenze digitali nel ciclo di vita dell'organizzazione culturale Convegno di lancio dei percorsi dell'Hub Toscana- Umbria e dell'Hub Lombardia di Dicolab. Cultura al digitale 9 ottobre | 15.30 – 17.30 Il digitale oggi per le organizzazioni culturali rappresenta un elemento strutturale e trasformativo che richiede competenze non più – come un tempo – limitate…

Leggi tutto

Le molte prospettive sul patrimonio culturale alla Scuola IMT Alti Studi Lucca

Le molte prospettive sul patrimonio culturale alla Scuola IMT Alti Studi Lucca In collaborazione con Scuola IMT Alti Studi Lucca 9 ottobre | 15.00 - 17.30 Il patrimonio culturale si presenta in molte forme e richiede sguardi diversi per essere compreso, tutelato e valorizzato. Le dottorande e i dottorandi della Scuola IMT Alti Studi Lucca…

Leggi tutto

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile

Per Lucca Città delle ICC: verso un modello scalabile In collaborazione con Comune di Lucca, CCIAA Toscana Nord-Ovest, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca 8 ottobre | 15.30 - 18.00 L’iniziativa si inserisce nel quadro delle più recenti politiche nazionali ed europee a sostegno delle ICC, riconoscendone il ruolo…

Leggi tutto

Jam-Session – Come l’AI risuona con la cultura 

Jam Session - Come l'AI risuona con la cultura  A cura di Promo PA Fondazione, in collaborazione con Fondazione Kainòn ETS. Promosso da AI4PA Si ringrazia per la collaborazione la Direzione Generale Musei - Ministero della Cultura  9 ottobre | 15.00 – 17.30 Un momento di confronto dinamico e partecipato, per riflettere insieme a professionisti…

Leggi tutto

Il futuro è adesso. L’impatto trasformativo dell’AI nei musei tra visione, competenze e pratiche

Il futuro è adesso. L’impatto trasformativo dell’AI nei musei tra visione, competenze e pratiche* A cura di Promo PA Fondazione, in collaborazione con Fondazione Kainòn ETS. Promosso da AI4PA Si ringrazia per la collaborazione la Direzione Generale Musei - Ministero della Cultura 9 ottobre | 10.00 – 13.00 Le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alle soluzioni…

Leggi tutto

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un’alleanza tra cultura e ambiente – Presentazione OESC

Coltivare cultura, seminare sostenibilità. Per un'alleanza tra cultura e ambiente Con la presentazione della I indagine nazionale sugli eventi sostenibili di OESC - Osservatorio Eventi Sostenibili nella Cultura* A cura di Promo PA Fondazione e Fondazione Ecosistemi. Con la partecipazione del network di organizzazioni aderenti a ECO – ecologicamente culturali. 8 ottobre | 15.30-17.30 L’incontro…

Leggi tutto