Dalle policies alle pratiche di welfare culturale tra ben-essere di comunità, accessibilità, e multidisciplinarietà – world cafè e project work

CANTIERE WELFARE CULTURALE Dalle policies alle pratiche di welfare culturale tra ben-essere di comunità, accessibilità, e multidisciplinarietà - world cafè e project work In collaborazione con il Gruppo di lavoro per il welfare culturale del Coordinamento tecnico della Commissione Cultura delle Regioni e delle Provincie Autonome. 9 ottobre | 10.00 – 17.30 Una giornata di…

Leggi tutto

Valutare l’impatto dei progetti culturali: framework di riferimento, metodologie e strumenti – Presentazione CALIBRO

CANTIERE SOSTENIBILITÀ E IMPATTO Valutare l’impatto dei progetti culturali: framework di riferimento, metodologie e strumenti Con la presentazione di CALIBRO In collaborazione con Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna 9 ottobre | 10.00 - 17.30 Le attività culturali rappresentano un elemento chiave per lo sviluppo sostenibile, poiché coniugano crescita economica, coesione sociale e valorizzazione del patrimonio…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA – Laboratorio Artbonus 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA ART BONUS: STRUMENTI, SOLUZIONI E NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONSOLIDAMENTO DEI RAPPORTI CON IL TERRITORIO E I MECENATI 29 settembre - mattina e pomeriggio In collaborazione con Ales Spa Un seminario per stimolare il confronto sui temi del fundraising, della comunicazione, della rendicontazione pubblica dei progetti realizzati, delle opportunità derivanti dalla transizione…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA – Laboratorio 29.09 pomeriggio

CANTIERE SOSTENIBILITÀ ECONOMICA IL RUOLO DEL FUNDRAISING NEL MODELLO DI SOSTENIBILITÀ ECONOMICA  29 settembre - pomeriggio In collaborazione con Scuola di Fundraising di Roma e Patrimonio Cultura Una sessione con spunti operativi, per approfondire il tema del funding mix per le organizzazioni culturali e il ruolo che il fundraising può svolgere per la sostenibilità economica.…

Leggi tutto

CANTIERE COMPETENZE E LAVORO – Laboratorio 29.09

CANTIERE COMPETENZE E LAVORO Laboratorio COOPERAZIONE, MULTIDISCIPLINARIETÀ, NETWORKING E NUOVE COMPETENZE PER IL LAVORO CULTURALE  29 settembre - mattina e pomeriggio In collaborazione con Culturmedia Legacoop, Legacoop Nazionale e CoopCulture, nell’ambito del progetto Fon.coop di capacity building curato da ISFORCOOP, e con la partecipazione di “Alleanze Culturali” - Fondazione NOI, Legacoop Toscana. Con il patrocinio…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITÀ SOCIALE E ACCESSIBILITÀ – Laboratorio 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ SOCIALE E ACCESSIBILITÀ ACCESSIBILITÀ, APPROCCI INCLUSIVI, MULTIDISCIPLINARIETÀ DEI GRUPPI DI LAVORO: I PILASTRI DEL WELFARE CULTURALE 29 settembre - mattina e pomeriggio In collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Regione Toscana nell’ambito del progetto interregionale di formazione sull’accessibilità Obiettivi. Il laboratorio costituisce il primo incontro del percorso formativo interregionale dedicato all’accessibilità e sviluppato dalle regioni…

Leggi tutto

CANTIERE SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – Laboratorio 29.09

CANTIERE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE  LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLA PRODUZIONE CULTURALE. SOLUZIONI E STRUMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI 29 settembre - mattina e pomeriggio Con il sostegno di CCIAA Toscana Nord Ovest e la collaborazione di AGIS Obiettivi. L’intero settore culturale pubblico e privato può e deve contribuire alla transizione verde e all’azione sul…

Leggi tutto

Storie. Luoghi e materiali per la valorizzazione e l’accessibilità dei luoghi della Cultura.

STORIE. LUOGHI E MATERIALI PER LA VALORIZZAZIONE E L'ACCESSIBILITÀ DEI LUOGHI DELLA CULTURA A cura di AudioGuide e Noè Il laboratorio ha avuto un carattere prevalentemente pratico e ha illustrato ciò che è stato fatto recentemente in vari luoghi  della Cultura in Italia (Musei, Parchi Nazionali, Percorsi Cittadini, ecc.). A spiegarlo sono stati i professionisti di…

Leggi tutto

 Il game: dall’idea allo sviluppo del progetto

IL GAME: DALL'IDEA ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO -SECONDA EDIZIONE | edizione 2 A cura di Segretariato Generale MiC Nella mattina del venerdì si svolgerà una seconda edizione della parte laboratoriale dedicata al gaming prevista nel giovedì pomeriggio. Gli utenti quindi potranno scegliere se partecipare al lab nel pomeriggio del giovedì oppure nella mattina del venerdì…

Leggi tutto